
Cordoglio del Capo di Stato Maggiore della Difesa
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, appresa la triste notizia della scomparsa del Generale Claudio Graziano, esprime profondo cordoglio a nome suo e delle Forze Armate
Roma 17 giu 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L’Ammmiraglio ricorda lo straordinario valore umano e professionale del Generale Graziano che ha dedicato tutta la sua vita al servizio dello Stato e delle istituzioni, avendo ricoperto, nel corso della sua carriera, una lunga serie di delicati e prestigiosi incarichi che hanno portato sempre lustro alla Nazione e alle Forze Armate, in Patria e all’estero.
«Abbiamo condiviso un periodo fondamentale per il mondo militare, attraversando momenti estremamente impegnativi caratterizzati da numerose crisi e tensioni internazionali in cui abbiamo affrontato sfide e superato ostacoli impervi. Del Generale Graziano ho sempre ammirato la forza d’animo, il senso di responsabilità e la lungimiranza con cui ha interpretato i numerosi ruoli centrali ricoperti nell’organizzazione militare. Oggi, tutta la famiglia della Difesa si stringe nel ricordo di una delle figure più incisive e influenti degli ultimi decenni, protagonista fondamentale del processo di innovazione che, anche grazie alla sua guida e al suo prezioso contributo, ha portato le moderne Forze Armate a divenire un punto di riferimento nello scenario internazionale»: così l’Ammiraglio Cavo Dragone ha voluto ricordare l’amico e collega scomparso.
Già Capo di Stato Maggiore della Difesa, dal febbraio 2015 al novembre 2018, il Gen. Graziano era stato nominato successivamente presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea e, dal 2022, ricopriva l’incarico di presidente di Fincantieri.