Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha aperto il lavori del Convegno di studi storici Le Forze Armate e la Nazione italiana: 1990-2000 che si tiene oggi e domani presso la Scuola Ufficiali Carabinieri a Roma.
Il convegno intende ripercorrere il cammino compiuto dalle Forze Armate dal 1990 (fine della Guerra Fredda) al 2000, anni di profonda trasformazione dello strumento militare, che hanno visto: l’ingresso del personale femminile, l’impego dei militari all’estero nelle operazioni di pace con assetti sempre più flessibili e proiettabili e la riforma dei Vertici.
I lavori si articolano in 5 sessioni, con interventi di specialisti di riconosciuta esperienza storico scientifica che analizzeranno le tematiche quali:
- il muro di Berlino;
- l’Italia e la NATO nel quadro post Guerra Fredda;
- le sfide di fine millennio;
- le nuove minacce alla sicurezza nazionale e i nuovi scenari di crisi globalil;
- le missioni all’estero;
- i Balcani del 1992 al 1999;
- i mutamenti nelle Forze armate, l’evoluzione;
- donne nelle Forze Armate.
#UnaForzaperilPaese