Oggi a Palazzo Salviati, sede del CASD, Centro Alti Studi della Difesa si è svolta la conferenza "Sanità Militare & Sanità Civile: Digitalizzazione e Territorio, il progetto della Difesa”.
All’evento ha partecipato Ministro della Difesa Lorenzo Guerini accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e dal Presidente del CASD Ammiraglio di Divisione Giacinto Ottaviani.
Nel suo intervento, il Ministro Guerini ha sottolineato l’importanza della sinergia in ambito sanitario tra sanità militare e civile: dal costante aggiornamento scientifico dei sanitari militari, favorito dall’esercizio della medicina in sede civile, al supporto dato dall’organizzazione della sanità militare a quella civile.
Nel suo discorso l’Ammiraglio Cavo Dragone ha evidenziato che “La Difesa ha sempre inquadrato la sanità in una visione strategica, quale strumento essenziale della sua capacità di proiettare Soft Power nelle aree di nostro interesse e dove operano le missioni di pace italiane.”.
Il Capo di SMD ha proseguito evidenziando che “L'azione delle Forze Armate nel settore sanitario ha contribuito notevolmente ad accrescere il "capitale di credibilità" della Difesa, ovunque riconosciuto e apprezzato. Anche sul piano nazionale la Difesa guarda alla Sanità in modo strategico, in ottica di sistema Paese, attraverso iniziative coordinate, capaci di far fronte in modo sistemico alle crescenti richieste di tecnologie destinate all' incremento della sicurezza e resilienza nazionale".
L’Ammiraglio Cavo Dragone ha concluso affermando che nel guardare “Al futuro, occorre dunque affrontare le sfide sanitarie in una prospettiva globale: in tal senso, sarà necessario consolidare il livello di resilienza strategica anche condividendo le informazioni sanitarie tra il Comparto e il Servizio Sanitario Nazionale, al fine di perseguire una gestione sempre più efficace”.