
10° incontro dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi DECI
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe Cavo Dragone ha presieduto i lavori della decima riunione dei Paesi aderenti alla DEfence Cooperation Initiative

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nelle giornate del 4 e 5 ottobre, a Postojna (Slovenia), il Capo di Stato Maggiore della Difesa – Amm. Giuseppe Cavo Dragone – ha presieduto i lavori dell’annuale riunione dei Paesi aderenti alla DEfence Cooperation Initiative (DECI).
La DECI è una iniziativa a guida italiana, a carattere regionale, focalizzata sulla cooperazione tra Paesi dell’area adriatica e balcanica a cui partecipano Albania, Austria, Croazia, Montenegro, Slovenia e Ungheria. I Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi partecipanti si incontrano annualmente per fare un punto sullo stato della cooperazione e per confrontarsi sulla situazione di sicurezza nel quadrante balcanico e, in accoglimento a una proposta nazionale, anche in riferimento all’area mediterranea.
Quella tenutasi nei giorni scorsi è stata la decima edizione dell’incontro della DECI a livello Capi di Stato Maggiore della Difesa e segue quella tenutasi a Roma lo scorso anno allorquando fu varata, all’unanimità, la proposta di revisione strategica dell’Iniziativa, volta ad ampliarne gli orizzonti, andando ad affrontare anche le sfide provenienti del cosiddetto Fianco Sud cui l’Italia attribuisce particolare rilevanza, nonché a valorizzare la DECI quale foro di coordinamento regionale su tematiche di particolare importanza in discussione nell’ambito dell’Unione Europea e dell’Alleanza Atlantica.
In tale quadro di riferimento, l’incontro tenutosi in Slovenia è risultato particolarmente significativo e ha visto la partecipazione, oltre che dei vertici della difesa dei sette Paesi DECI, anche del Vice Comandante della missione NATO Kosovo Force (KFOR), Gen. B. Luca Piperni.
Numerose le tematiche affrontate. In particolare, da evidenziare come tutti i Paesi abbiano convintamente supportato le proposte italiane di agevolare il percorso di adesione all’Iniziativa della Macedonia del Nord e di condividere le principali considerazioni emerse dai lavori con i vertici dei Comitati Militari della NATO e della UE .
L’incontro si è tenuto in un clima di grande cordialità e ha confermato l’apprezzamento di tutti i Paesi DECI per la leadership italiana dell’Iniziativa.