La storia

Chi eravamo e chi siamo

 

1912

Presso la Direzione Generale d'Artiglieria e del Genio, viene istituito il Reparto Tecnico del servizio Aeronautico, primo embrione di ciò che oggi è Armaereo, cioè la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l'Aeronavigabilità - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Aramamenti del Ministero della Difesa (DAAA o ARMAEREO).

 

 

1923

La Regia Aeronautica si costituisce come forza armata autonoma il 28 marzo e noi cresciamo con Lei.

A Giugno, siamo "Direzione del Genio e delle Costruzioni Aeronautiche".

A Luglio si costituisce il Corpo Militare del Genio Aeronautico e si istituiscono i Ruoli del Personale Civile per l'Aeronautica.

 

D'ora in poi il personale militare e quello civile saranno un'unica squadra, accomunati dalla crescita continua della propria professionalità specifica da spendersi al servizio della sicurezza.

 

1931 - 1937

Continua la crescita di della Regia Aeronautica e la nostra.

Si istituiscono le Direzioni delle Costruzioni Aeronautiche di Torino, Milano, Bologna (soppressa nel 1943) e Napoli, le quali operano un capillare controllo delle lavorazioni presso le ditte con gli Uffici di Sorveglianza Tecnica.

Nel tempo muta più volte l'appartenenza ordinativa della Direzione ma non mutano i suoi compiti fondamentali: dal 1925 al 1947, Ministero dell'Aeronautica; tra il 1947 e il 1965, Ministero Difesa Aeronautica.

 

1965

 

 

Riforma degli Uffici Centrali del Ministero della Difesa: ora siamo la Direzione Generale delle Costruzioni, delle Armi e degli Armamenti Aeronautici e Spaziali (COSTARMAEREO) e la nostra azione assume un carattere interforze.

 

1998

 

 

 

D.M. 26.01.98 che riorganizza l'area centrale del Ministero della Difesa, e ci configura come Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO), con dipendenza dal Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti.

2001

 

Il 16 maggio 2001 gli Uffici Tecnici Territoriali sostituiscono le tre Direzioni delle Costruzioni Aeronautiche di Torino, Milano e Napoli.

 2013

D.M. 16 gennaio 2013, struttura del Segretariato generale, delle Direzioni generali e degli Uffici centrali del Ministero della Difesa, in attuazione dell'art.113, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, recante il testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare; l'art. 15 riguarda la struttura della Direzione degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO).

(G.U. n. 72 del 26-3-2013 Suppl. Ordinario n. 20)

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico