

Il Direttore
Ammiraglio di Divisione Marco TOMASSETTI
L’Ammiraglio di Divisione Marco Tomassetti è nato a Roma il 01 agosto 1966. Dal 1985 al 1989 ha frequentato il Corso Normale per Ufficiali di Stato Maggiore presso l’Accademia Navale di Livorno conseguendo la Laurea Specialistica in “Scienze Marittime e Navali” presso l’Università degli Studi di Pisa riportando la votazione di 110 e lode.
Nel 1989, con il grado di Guardiamarina, ha effettuato un breve imbarco, in tirocinio, su Nave Garibaldi e Nave Andrea Doria.
Dopo aver conseguito la qualifica iniziale nel settore dei sistemi d’arma, ha prestato servizio, nel grado di Sottotenente di Vascello, come Ufficiale Addetto Armi a bordo della Fregata Grecale (1990 –1992). Successivamente, dopo il conseguimento della specializzazione superiore, è stato imbarcato su Nave Ardito in qualità di Addetto Missili (1993 –1997).
Da luglio 1997 ad agosto 1998, dopo aver frequentato al 196ª sessione di Scuola Comando Navale ed il Corso Normale di Stato Maggiore, ha comandato, nel grado di Tenente di Vascello, il Cacciamine Chioggia con il quale ha partecipato al M.O.S.T (Maritime Operational Sea Training) presso il Centro Specialistico di Ostenda.
Ha poi continuato il periodo d’imbarco prestando servizio a bordo di Nave Audace in qualità di Capo Componente Armi, Capo Reparto Operazioni ed infine di Comandante in II^ (1998 - 2000).
È stato, successivamente, destinato presso lo Stato Maggiore della Marina – Reparto Studi, Progettazione, Materiali e Mezzi. ove, nel periodo ottobre 2000 - settembre 2006, si è occupato dello sviluppo di nuovi sistemi missilistici, Ballistic Missile Defense - BMD e munizionamento guidato, rappresentando la Marina Militare in numerosi forum e convegni internazionali.
Da agosto 2004 a febbraio 2005 ha frequentato il 105° Senior Course presso il Nato Defence College a Roma.
Da settembre 2006 a settembre 2007 è stato Comandante di Nave Euro.
Da ottobre 2007 a settembre 2010 ha prestato servizio presso la Rappresentanza della M.M.I. all’Ufficio di Programma Orizzonte a Parigi in qualità di responsabile dell’integrazione del sistema missilistico PAAMS a bordo delle Fregate italo/francesi Orizzonte ed addetto alla Divisione Operativa.
Da ottobre 2010 a ottobre 2011 è stato il Comandante dell’Incrociatore Portaeromobili Giuseppe Garibaldi con il quale ha partecipato all’operazione NATO in Libia UNIFIED PROTECTOR.
Da ottobre 2011 a maggio 2012 ha frequentato la 63ª Sessione ordinaria dello IASD, presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD), conseguendo il Master di II^ livello in “strategia e sicurezza” con la votazione finale di 110/110.
Da maggio 2012 a ottobre del 2014 ha prestato servizio presso il III Reparto dello Stato Maggiore Marina con l’incarico di Vice Capo Reparto nell’ambito del Dipartimento Politica Marittima. Ha successivamente svolto l’incarico di Capo dell’Ufficio di Stato Maggiore (Ottobre 2014 – Gennaio 2015) del Capo di Stato Maggiore della Marina.
Da gennaio del 2015 a settembre del 2018 ha ricoperto l’incarico di Direttore della Divisione di programma Pattugliatori Polivalenti d’Altura, nell’ambito dell’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia d’armamenti (OCCAR).
Da ottobre del 2018 a dicembre 2024 ha svolto l’incarico si Capo del 7° Reparto NAVI presso lo Stato Maggiore Marina, gestendo i programmi di sviluppo delle nuove unità navali e dei nuovi sistemi d’arma, sia convenzionali che missilistici.
Dal Gennaio 2025 ricopre l’incarico di Direttore del III Reparto Politica Industriale e Relazioni Internazionali del Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti.
L’Ammiraglio di Divisione Tomassetti è insignito delle seguenti onorificenze:
- Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana;
- Medaglia Mauriziana;
- Medaglia militare d’Oro al merito di Lungo Comando;
- Medaglia d’Onore di Lunga Navigazione di 3° grado;
- Croce d’Oro con Stelletta di Anzianità di Servizio;
- Medaglia NATO per l’operazione “Unfied Protector”;
- Medaglia NATO per “l’operazione nella Ex Jugoslavia”;
- Medaglia WEU per “l’operazione nella Ex Jugoslavia”;
- Medaglia Commemorativa per l’operazione Dinak (Difesa Nazionale Kossovo);
- Medaglia Commemorativa Nazionale per la partecipazione alla missione Sharp Guard;
- Medaglia Navale Venezuelana “Almirante Luis Brion”;
- Nastrino di merito per il servizio prestato allo Stato Maggiore Marina.
L’Ammiraglio di Divisione Tomassetti è sposato ed ha due figlie.