
Iraq: studio scientifico in ambito zoonosi e tutela sanitaria
Un lavoro congiunto nel Kurdistan iracheno rafforza la prevenzione sanitaria e l’interoperabilità tra i Contingenti della coalizione
Erbil (Iraq) 18 giu 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La diffusione delle zoonosi (malattie infettive che possono essere trasmesse dagli animali all'uomo) e la tutela sanitaria del personale sono stati i temi centrali del workshop che ha presentato i risultati di uno studio scientifico condotto nel Kurdistan iracheno.
L’evento, organizzato all’interno della struttura sanitaria militare statunitense ROLE 3 della Combined Joint Task Force - Operation Inherent Resolve, ha riunito esperti italiani e americani impegnati nella tutela della salute del personale militare in aree operative ad alto rischio.
L’indagine, coordinata dal Capitano veterinario Francesco Marrosu, ha visto la collaborazione sinergica tra il Contingente Italiano (ROLE 1), sotto la guida del Colonnello medico Fabiomarino Colella e il personale sanitario del ROLE 3 statunitense. Medici, veterinari ed epidemiologi hanno unito le loro competenze per analizzare i principali rischi zoonotici in un’area operativa ad alta esposizione e il potenziale impatto per il personale militare.
Lo studio ha fornito risultati rilevanti, contribuendo da un lato a rafforzare le misure preventive per la protezione della forza, dall’altro a consolidare l’interoperabilità tra i servizi sanitari della coalizione. Significativo è stato il dialogo attivato con le autorità sanitarie locali, che ha permesso l’accesso a dati epidemiologici strategici e ha gettato le basi per future collaborazioni.
Per delineare il quadro epidemiologico, sono stati utilizzati dati ufficiali provenienti dal Ministero della Salute del Kurdistan iracheno, fonti open source verificate, pubblicazioni scientifiche (2018-2025) e attività di monitoraggio sanitario continuo svolte sul campo dal Contingente Italiano.
Quest’attività rappresenta un esempio concreto di prevenzione avanzata, cooperazione interforze e supporto operativo alla missione della coalizione. Un contributo importante alla protezione del personale, al perfezionamento dei protocolli IGESAN e al prestigio della Sanità militare italiana nell’ambito delle operazioni internazionali.
L’iniziativa rientra nel più ampio impegno dell’Italian National Contingent Command - Land (IT NCC LAND), inserito nell’Operazione “Prima Parthica” e guidato dal Colonnello Antonello Andreottola sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative delle forze di sicurezza locali, sostenendole nella lotta al DAESH e nel percorso verso una sicurezza stabile e autonoma.
#UnaForzaperilPaese INEHERENT RESOLVE IRAQ PRIMA PARTHICA COVI IGESAN