
Il Comandante dell’Italian National Contingent Command Land incontra il Capo di Stato Maggiore del Ministero dei Peshmerga
Tracciato il punto di situazione sull’addestramento delle forze di sicurezza curde e sui futuri sviluppi
Erbil 10 ott 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Colonnello Ciro Forte, Comandante dell’Italian National Contingent Command - Land (IT NCC-L), è stato ricevuto dal Tenente Generale Ozer Issa, Capo di Stato Maggiore del Ministero degli Affari dei Peshmerga (MoPA).
Nel corso del colloquio, molti sono stati i temi trattati relativamente alla formazione dei militari curdi e ai prossimi progetti che vedranno i “trainers” italiani impegnati nel dare il proprio contributo in un particolare momento di transizione e cambiamento organizzativo delle Forze di Sicurezza curde e consentire alla Regione Autonoma del Kurdistan di poter impiegare uno strumento militare efficace e adeguato.
Il Colonnello Forte ha evidenziato come l’intesa con il Ministero locale abbia portato negli anni al costante aumento dei militari curdi addestrati e all’ottimo livello di preparazione raggiunto dai corsisti tanto da permettere - oltre che lo sviluppo e l’incremento dei corsi basici - anche lo svolgimento di corsi in modalità “Train the trainers” che permetteranno ai militari curdi di essere autonomi nella formazione del proprio personale e quindi indispensabili per raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza addestrativa.
Il Generale Issa ha ringraziato il Comandante del contingente italiano per il lavoro svolto dai suoi soldati anticipando che i militari formati dagli istruttori italiani saranno prossimamente impiegati per le imminenti elezioni parlamentari regionali, previste per la fine del mese di ottobre, per garantire la sicurezza e il mantenimento dell’ordine pubblico.
Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte, come di consueto, sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).