
Iraq: il Comandante del IT NCC-Land incontra l'Arcivescovo di Erbil
Visita nel quartiere cristiano del Kurdistan iracheno
Erbil 09 gen 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Presso la Cattedrale di Erbil in Iraq, il Comandante dell’Italian National Command Land, Colonello Antonello Andreottola, ha incontrato l'Arcivescovo Bashar Warda, accompagnato dal suo staff e dal cappellano militare Don Paolo Lazzini.
Il Col. Andreottola si è intrattenuto per circa un’ora con la guida spirituale dei cattolici caldei residenti nella regione autonoma del Kurdistan.
L’incontro si è svolto in un clima di estrema cordialità e si inserisce nella serie di colloqui istituzionali che il Col. Androttola ha intrapreso, dopo il suo insediamento, con le autorità civili, religiose e militari del Kurdistan iracheno allo scopo di confermare l'impegno del contingente italiano e rafforzare il già eccellente rapporto di collaborazione e reciproca fiducia che esiste con la popolazione locale.
L’Arcivescovo, dopo aver dato il benvenuto al Comandante e salutato la rappresentanza militare, si è soffermato su alcune tematiche relative al panorama religioso e geopolitico dell’area, nonché alla specifica situazione dell’importante e numerosa comunità caldea, tra le molteplici che costituiscono il mosaico iracheno, erede dell’antico popolo assiro.
E proprio in riferimento alla presenza di comunità di culture e fedi diverse, il Col. Andreottola ha evidenziato l’importanza della convivenza multiculturale e multi-religiosa esistente nel Kurdistan iracheno.
Al termine del colloquio, il Comandante è stato poi invitato a proseguire la visita all'interno della Cattedrale e successivamente presso l'ospedale cristiano "Maryamman Hospital", che rappresenta un eccellente esempio di integrazione e convivenza nell'area, grazie alla presenza nella struttura di due luoghi di preghiera adiacenti, adibiti per i credenti cristiani e mussulmani.