
eVa Bulgaria: terminata l’esercitazione NATO Noble Blueprint 24
"Conoscerci l’un l’altro, prima di aver bisogno l’uno dell’altro” il motto dell’esercitazione NATO
Bulgaria, Novo Selo Training Area 15 APR 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Conclusa presso la Novo Selo Training Area l’esercitazione Noble Blueprint 24, attività addestrativa propedeutica per il raggiungimento della piena capacità operativa delle unità minori del multinational Battle Group Bulgaria (MNBG BGR).
L’addestramento in modalità a fuoco (Live Fire Exercise) sviluppato in uno scenario di combattimento convenzionale ad alta intensità (warfighting) ha coinvolto unità nazionali e multinazionali Battle Group NATO.
Gli obiettivi addestrativi della "Noble Blueprint" mirano a testare la capacità di pianificazione dei Posti Comando, integrare le componenti multinazionali del Battle Group e confermare il livello operativo delle Compagnie esercitate nella pianificazione, organizzazione e condotta di attività tattiche offensive.
L’esercitazione, svolta nella settimana dall’8 al 14 aprile, ha visto schierati sul terreno oltre 400 soldati appartenenti a tutte le compagnie inquadrate nel Battle Group e ha rappresentato per i militari italiani un importante momento formativo e occasione di accrescimento professionale, consentendo loro di interoperare con il personale straniero e familiarizzare con gli equipaggiamenti di altri eserciti della NATO.
“Conoscerci l’un l’altro, prima di aver bisogno l’uno dell’altro” non è solo il motto di questa esercitazione ma indica l’impegno concreto dei membri dell’Alleanza ad aumentare le capacità di integrazione e di interoperabilità, per standardizzare, testare e validare comuni procedure operative.
Personale, mezzi ed equipaggiamenti provenienti da Albania, Bulgaria, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Macedonia del Nord, Turchia e Stati Uniti costituiscono l’ossatura del Multinational Battle Group.
Le operazioni condotte dalle Forze Armate italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).