a8e4482e-c582-47f2-8b65-2acc5855486c

Bulgaria, la batteria Contraerei del Forward Land Force Battle Group termina l’addestramento ETAP

Presso la base di Sliven, gli artiglieri contraerei italiani concludono con successo un intenso addestramento con i paritetici colleghi bulgari

Sliven 24 set 2024

Bulgaria, la batteria Contraerei del Forward Land Force Battle Group termina l’addestramento ETAP
Bulgaria, la batteria Contraerei del Forward Land Force Battle Group termina l’addestramento ETAP

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi ha avuto luogo, presso il poligono di Torodovo, un addestramento che ha coinvolto l’Esercito Italiano e quello bulgaro.

A premessa dell’esercitazione è stata condotta un’attività di pianificazione da parte dello staff del Forward Land Force Battle Group per effettuare un’analisi del tempo a disposizione, valutare la missione ed emanare un primo preavviso d’ordine.

Lo scopo addestrativo dell’attività è stato condividere le procedure di rilevamento, comando, controllo e reporting e migliorare l’interoperabilità tra le unità di artiglieria contraerea italiane e bulgare.

L’esercitazione - inserita nel più ampio spettro del programma europeo European Tactical Airlift (ETA) ha coinvolto circa 50 soldati del Forward Land Force Battle Group, guidati dal Colonnello Federico Maddaluno e oltre 20 veicoli da combattimento in dotazione ai diversi assetti NATO schierati presso la base di Novo Selo.

L’addestramento congiunto si è concentrato sulla sincronizzazione e sull’impiego combinato dei due diversi mezzi di difesa aerea, lo “Stinger” italiano e il “Geko” bulgaro, al fine di incrementare il grado di integrazione e validare comuni procedure operative per intervenire tempestivamente qualora fosse necessario.

I militari italiani e bulgari hanno avuto modo di integrare le procedure di comando e controllo incrementando così l’interoperabilità nella condotta delle operazioni di difesa aerea.

La missione NATO condotta dal Contingente nazionale è di natura difensiva, proporzionata e pienamente in linea con l’impegno internazionale dell’Alleanza Atlantica che intende rafforzare i principi di deterrenza e difesa, nei confronti di potenziali minacce e difesa degli spazi euro-atlantici.

Le operazioni e le esercitazioni condotte dalle Forze Armate italiane sul fianco est della NATO sono disposte dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e sono sotto il coordinamento e la direzione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari