Kosovo: RC-W MASCAL III EXERCISE

Un'attività dedicata a testare le procedure previste in caso di evento di incidente nella base

Peja/Pec 22 SET 2022

Kosovo: RC-W MASCAL III EXERCISE
Kosovo: RC-W MASCAL III EXERCISE

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Gli assetti del Regional Command West hanno condotto l'Esercitazione Mass Casualty III (MASCAL) a Camp "Villaggio Italia".

Un'attività dedicata a testare le procedure relative a un evento di incidente nella base, quindi a mantenere la prontezza delle unità e dei team di tutti i contingenti coinvolti.

Lo scenario in gioco è stato un disastro elicotteristico da gestire con un derivato impatto ed incendio, che ha investito i soldati. Immediatamente sono intervenuti sul posto la Guardia in servizio, un team sanitario con un medico incorporato e i Vigili del Fuoco, attraverso il coordinamento e la comunicazione della Sala Operativa RC-W.

È stato quindi dichiarata una MASCAL ed è iniziato il combat triage. La Polizia Militare, i mezzi medici e la Forza di Reazione Rapida hanno raggiunto la scena e applicato le procedure previste, fornendo supporto, isolando l'area e facilitando l'evacuazione del personale ferito, al ROLE 1 di RC-W.

Il Senior Medical Incident Commander, OF-4 Simone Rolfo appartenente al Reggimento Piemonte Cavalleria (2°), ha gestito il personale medico e paramedico, ha curato i pazienti e in coordinamento con la K-FOR PECC (Patient Evacuation Coordination Cell) ha evacuato 3 casi rossi, 1 giallo e 8 verdi, mentre la MP ha raccolto le prove di 5 persone morte.

Con uno sforzo proficuo e l'impegno di tutti i mezzi disponibili nella base, l'evento è stato risolto in poco più di un'ora. Tutta l’attività è stata supervisionata e certificata dal JMed di K-FOR HeadQuarters in Pristina.

La preparazione del moulage, ossia la simulazione di lesioni traumatiche, è stata particolarmente dedicata alla preparazione degli attori, simulando il contesto in modo reale, enfatizzando l'ambiente dell'incidente e producendo uno stimolo importante per tutti gli operatori e gli attori di ruolo.

Questa occasione è stata considerata una fase di perizia e di prova per verificare il diagramma di flusso delle azioni intraprese e delle procedure, per poi migliorare eventualmente alcuni passaggi, come sottolineato dallo staff di RC-W durante l'After Action Review, attraverso le lezioni identificate e apprese.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico