Si è concluso oggi un progetto di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) che ha visto i soldati italiani del Regional Command West (RC-W) effettuare una donazione di un sistema di pannelli fotovoltaici a favore del Centro di Medicina Familiare del villaggio di Osojane.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il Comandante del RC-W Colonnello Marco Javarone, il vice Sindaco di Istog Ali Nimanaj, la Direttrice del Centro Signora Dragana Pantic, e il Team CIMIC di RC-W.
Al termine della donazione sia il vice Sindaco sia la Direttrice del Centro hanno espresso profonda e sincera gratitudine per l’impianto ricevuto, affermando che lo stesso è utile non solo a ridurre l'inquinamento atmosferico ma anche a ridurre i costi della corrente elettrica e, soprattutto, a garantire una disponibilità costante di energia anche a fronte delle ripetute interruzioni del servizio elettrico dipeso dalla vetustà delle infrastrutture locali.
Il progetto in questione riveste particolare importanza perché, oltre a incrementare l'uso di energie rinnovabili, supporta sia il settore della sanità sia quello delle minoranze etniche, nella considerazione che il villaggio di Osojane è abitato da una comunità serba.
Il contingente italiano della missione KFOR con l’espletamento dei suoi progetti di cooperazione civile militare, continuerà ad assicurare l’assolvimento del compito della missione secondo i dettami della risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 1999, al fine di garantire libertà di movimento ed un ambiente sicuro e protetto per tutte le comunità che vivono in Kosovo.
#UnaForzaperilPaese