KFOR: attività ispettiva del Team CBRN di RC-W

Il team CBRN inquadrato nel Regional Command West ispeziona un sito, presso la municipalità di Pec/Peje in Kosovo, a rischio per la tutela della salute.

Peć/Pejё 24 APR 2024

KFOR, attività ispettiva del Team CBRN di RC-W: briefing a premessa del controllo
KFOR, attività ispettiva del Team CBRN di RC-W: briefing a premessa del controllo

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi, gli operatori italiani abilitati CBRN (Chimica, Batteriologica, Radiologica, Nucleare), inquadrati nel Regional Command West (RC-W), contingente multinazionale di KFOR a guida 1° reggimento bersaglieri, hanno ispezionato un sito a rischio presso la municipalità di Peć/Pejё.

Il personale militare di RC-W, appartenente al 7° reggimento Difesa CBRN “Cremona”, coordinato dal Joint Engineering (JENG) Senior Officer, Tenente Colonnello Szabolcs Rumbach, e supportato dalle autorità locali, quali il Ministry of Envronment an Spatial Planning (MESP), l’Agency of Emergency Management (AEM), le Kosovo Security Forces (KSF) e alla presenza della Kosovo Police (KP), hanno effettuato ispezioni del tipo Toxic Industrial Material (TIM), in collaborazione con team CBRN di nazionalità americana e finlandese del Regional Command East (RC-E), al fine di monitorare lo stato del sito TIM “Eurosteel” e supportare le autorità locali nell’esecuzione delle Operazioni di Riduzione del Rischio (R20ps).

L’ispezione effettuata rientra nel programma di controllo e monitoraggio istituito da KFOR, nelle aree in cui è stata segnalata la presenza di sostanze potenzialmente nocive, al fine di tutelare la sicurezza e la salute di tutte le comunità che vivono in Kosovo, nonché del contingente impiegato nell’Operazione “Joint Enterprise”
Durante l’attività, gli specialisti CBRN hanno verificato la corretta sigillatura dei barili presenti sul sito, procedendo così al rilievo e alla successiva analisi dei dati ottenuti. Le misurazioni sono state poi confrontate con i risultati di precedenti indagini per valutare l’andamento e individuare eventuali danni ambientali.

Il Contingente italiano della KFOR, opera secondo quanto previsto dalla risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 1999, concorrendo al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto, nonché alla libertà di movimento per tutte le comunità che vivono in Kosovo.

#UnaForzaperilPaese​

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico