
Missione Mozambico: termina il 2° Corso dell'Administrative Command Element e il Train the Trainers Refreshment Programme
Maputo 15 lug 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Presso l'Istituto Superiore di Studi di Difesa (ISEDEF) di Maputo, si è svolta la cerimonia conclusiva del 2° Corso dell'Administrative Command Element (ACE), presieduta dal vice Comandante del Reparto amministrativo dell’ISEDEF, Commodoro Patrick Luís Enessi, affiancato dal Force Commander della Missione di Assistenza Militare dell'Unione Europea in Mozambico (EUMAM MOZ), Brigadier Generale Luís Barroso e dal Vice Comandante della Missione, il Colonnello dell’Esercito Lorenzo Del Signore.
Nel corso delle sette settimane del programma formativo, 24 Ufficiali provenienti dagli Stati Maggiori delle Forze Armate di Difesa del Mozambico (FADM) hanno approfondito competenze sul comando e controllo, sul lavoro di staff e sui processi di pianificazione delle operazioni militari, partecipando a sessioni di consulenza specialistica. Il programma si è concluso con un'esercitazione per posti comando (Command Post Exercise-CPX), della durata di due settimane, nel corso della quale i frequentatori hanno messo in pratica le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.
Contestualmente, presso il Training Center di Katembe, nell'area metropolitana di Maputo, si è concluso anche il Train the Trainers Refreshment Programme, al quale hanno partecipato gli istruttori delle FADM.
Durante le tredici settimane di addestramento, i frequentatori hanno seguito attività a difficoltà crescente, anche sotto la supervisione dei mentors italiani di EUMAM MOZ, per consolidare e aggiornare le competenze già acquisite, in modo da poter successivamente addestrare autonomamente le Quick Reaction Forces (QRFs) mozambicane, a premessa del loro impiego nella zona di Cabo Delgado.
EUMAM Mozambico
La EUMAM MOZ, avviata il 1° settembre 2024 a conclusione della precedente European Union Training Mission in Mozambique, rappresenta un impegno significativo dell'Unione Europea a supporto della sicurezza e della stabilità del Mozambico.
Grazie a una combinazione di assistenza, formazione e cooperazione civile-militare, la Missione ha l'obiettivo di sostenere le FADM nella costruzione di una struttura operativa solida e autonoma in grado di rigenerare, addestrare e dispiegare le forze, per contribuire al ripristino della sicurezza nella provincia di Cabo Delgado.
In tale quadro, l'ACE, posto sotto la supervisione del Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate Mozambicane, ha il compito di gestire la rigenerazione, l'addestramento e l'approntamento delle QRFs, oltre a garantire il mantenimento in efficienza dei relativi equipaggiamenti.
Fondamentale è il ruolo rivestito dai militari italiani che, con le attività di mentoring e advising, in linea con le direttive del Comando Operativo di Vertice Interforzee, contribuiscono alla pianificazione e alla conduzione dei programmi formativi, facilitando il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
#UnaForzaperilPaese EUMAM MOZAMBICO