
European Union Military Assistance Mission Mozambico
A decorrere dal 1° settembre 2024 EUMAM Mozambico, denominata in precedenza European Union Training Mission Mozambico (EUTM-M), è una missione di assistenza militare dell’UE, finalizzata a sostenere una risposta più efficiente ed efficace delle Forze Armate mozambicane alla crisi di Cabo Delgado, nel rispetto del diritto internazionale umanitario.
Fino al 31 agosto 2024 l’obiettivo strategico di EUTM-M è stato quello di sostenere lo sviluppo delle capacità delle unità delle Forze Armate mozambicane selezionate per costituire una futura forza di reazione rapida (Quick Reaction Force – QRF) affinché sviluppino le capacità necessarie e sostenibili per ripristinare la sicurezza e la protezione a Cabo Delgado.
L’obiettivo strategico di EUMAM Mozambico è di assistere il Paese nello sviluppo e nel mantenimento della capacità di preparare e impiegare autonomamente le unità delle QRF formate da EUTM-M e contribuire, in tal modo, al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto per la popolazione di Cabo Delgado.
A tal fine, EUMAM-Mozambico:
- fornisce tutoraggio e consulenza alle Forze Armate mozambicane a sostegno di un ciclo operativo sostenibile della QRF;
- monitora la formazione in materia di rigenerazione della QRF e l’uso e la manutenzione delle attrezzature fornite nel quadro di una misura di assistenza dell’UE;
- fornisce formazione specializzata alla QRF, in particolare nei settori della manutenzione delle attrezzature, della cooperazione civile-militare, nel contrasto agli ordigni esplosivi improvvisati, nel diritto internazionale umanitario e del diritto internazionale dei diritti, nonché nelle questioni di genere.
Il comando della missione è a Maputo, con basi addestrative a Chimoio (Dongo Training Area) e Katembe.
Oltre all’Italia partecipano alla Missione altre 10 Nazioni (Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Lituania, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna).
EUMAM MOZAMBICO