ce5e4448-4ee9-4747-ba05-6d257d379e74

Missione Bosnia Erzegovina: rafforzato il contingente della missione a guida UE

Elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito sono atterrati a Sarajevo: fanno parte della Intermediate Reserve Force della missione EUFOR “Althea”

Sarajevo (Bosnia-Erzegovina) 12 mar 2025

Missione Bosnia Erzegovina: rafforzato il contingente della missione a guida UE
Missione Bosnia Erzegovina: rafforzato il contingente della missione a guida UE

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Tre elicotteri multiruolo AB-205 e 12 militari del 4° Reggimento “Altair” dell’Aviazione dell’Esercito sono atterrati ieri pomeriggio a Sarajevo per unirsi al contingente multinazionale della missione EUFOR Althea.

Gli aeromobili e il personale militare italiano, inquadrati nella Intermediate Reserve Force (IRF), hanno completato le operazioni di rischieramento in teatro operativo bosniaco, dove opereranno a supporto della missione con compiti di trasporto tattico, ricognizione e collegamento.

La maggiore presenza di truppe nel Paese consentirà di conseguire con più efficacia i compiti assegnati a EUFOR, forza multinazionale imparziale, dotata delle capacità necessarie per sostenere le autorità della Bosnia Erzegovina e per garantire un ambiente sicuro ai suoi cittadini.

EUFOR "Althea"

EUFOR "Althea", alla quale l’Italia contribuisce con uomini e mezzi, è stata avviata il 2 dicembre 2004, su mandato delle Nazioni Unite (UNSCR 1551 del 9 luglio 2004), rilevando le attività condotte dalla missione SFOR della NATO in Bosnia-Erzegovina, conclusasi a seguito della decisione assunta dai Capi di Stato e di Governo dell'Alleanza al vertice di Istanbul (28-29 giugno 2004).

Nel 2012 l'operazione è stata riconfigurata e ha volto la sua attenzione dapprima al potenziamento delle capacità e alla formazione delle Forze Armate della BiH, passando poi all’attuale ruolo di supporto a favore delle autorità locali per il mantenimento di un ambiente sicuro, ovvero a ristabilirlo in caso di necessità, secondo quanto previsto dall'accordo di pace di Dayton del 1995. Tuttavia, ha mantenuto i compiti associati di monitorare e supportare le attività di sminamento, la proliferazione degli armamenti e lo smaltimento del surplus di armi, munizioni ed esplosivi.


#UnaForzaperilPaese

ESERCITO NATO EUFOR
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari