Bosnia: il Generale Figliuolo visita i militari del contingente italiano

Visita ufficiale del Comandante Operativo di Vertice Interforze a Sarajevo presso il Quartier Generale dell’operazione Althea dell’Unione Europea

Sarajevo 22 DIC 2023

Bosnia: il Generale Figliuolo visita i militari del contingente italiano
Bosnia: il Generale Figliuolo visita i militari del contingente italiano

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha salutato oggi i militari italiani del National Support Element e della Task Force ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance), inquadrata nell’operazione Althea dell’Unione Europea.

Il Comandante del COVI è stato accolto a Camp Butmir dal Comandante del contingente nazionale, il Tenente Colonnello Felice Sciullo e dai parigrado Massimiliano Vaglio e Francesco Cristiano, rispettivamente Senior Italian Officer di EUFOR e del NATO Headquarters Sarajevo.

Dopo un rapido briefing sui recenti risultati operativi conseguiti e sull’attuale situazione di sicurezza nel Paese balcanico, il Generale Figliuolo ha incontrato i circa 170 uomini e donne delle Forze Armate in servizio presso il Quartier Generale e il contingente nazionale della missione europea in Bosnia: “EUFOR Althea e la nostra partecipazione alla missione NATO in Bosnia sono la dimostrazione più tangibile del nostro impegno nella regione”, ha detto il Comandante del COVI, ricordando che per il 2023 l’Italia ha incrementato il contributo nazionale mediante l’immissione di una compagnia di manovra di fanteria leggera – composta da militari del Reggimento lagunari “Serenissima”dell’Esercito, che proprio ieri hanno avuto la validazione in Teatro – in rotazione annuale con la Bulgaria, nell’ambito del Multinational Battalion di EUFOR, ai quali si aggiungeranno, nel 2024, assetti elicotteri e forze di Riserva che saranno assicurate dal 5° Reggimento fanteria.

Nell’ambito della missione, ha aggiunto il Generale Figliuolo, all’Italia spetteranno anche posizioni di vertice, con l’incarico di Vice comandante di EUFOR “Althea” che sarà ricoperto, dal febbraio 2024, da un Ufficiale italiano. “Tutto questo risponde a specifiche richieste che sono state formulate dalla Nazione ospitante e questo ci deve inorgoglire, perché la richiesta di una maggiore presenza di uniformi italiane in un Paese straniero è la dimostrazione di come il nostro lavoro venga apprezzato”.

Il Generale Figliuolo ha concluso il suo indirizzo di saluto rivolgendo ai militari italiani e alle rispettive famiglie, anche a nome del Ministro della Difesa Guido Crosetto, gli auguri di un sereno Natale e di buon anno nuovo.

La visita in Bosnia si è conclusa nella tarda mattinata, con una office call con il Capo di Stato Maggiore di “Althea”, il Brigadier Generale Ovidiu Lungu, con il quale si è parlato dei futuri sviluppi della missione europea, il cui fine è quello di contribuire a mantenere in territorio bosniaco un ambiente stabile e sicuro, vigilando sulla piena applicazione e rispetto degli accordi di Dayton del 1995, acquisendo Situational Awareness con attività sul terreno e aprendo la strada, anche mediante lo sviluppo delle capacità delle Forze Armate locali, all’integrazione della Bosnia-Erzegovina nell’Unione Europea.

 

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico