a03872d6-e630-482e-a44a-72209b84ce97

Bosnia-Erzegovina, commemorazione per l’equipaggio del volo G222

Sul Monte Zec, nei pressi di Fojnica, la cerimonia annuale in ricordo dei quattro militari italiani caduti in una missione umanitaria durante il conflitto

Fojnica 08 set 2025

Bosnia-Erzegovina, commemorazione per l’equipaggio del volo G222
Bosnia-Erzegovina, commemorazione per l’equipaggio del volo G222

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolta sul Monte Zec, vicino alla municipalità di Fojnica nel Cantone di Sarajevo, la cerimonia in memoria dei membri dell’equipaggio del volo G222 (LYRA34), abbattuto il 3 settembre 1992 durante la guerra in Bosnia-Erzegovina.

Durante il conflitto in Bosnia-Erzegovina, il velivolo stava trasportando aiuti umanitari nell’ambito delle operazioni delle Nazioni Unite a sostegno della popolazione civile, impossibilitata a ricevere sostegni a causa dei combattimenti. A pochi minuti dall’atterraggio, l’aereo fu colpito da due missili terra-aria, esplodendo in volo e schiantandosi sulla sommità del Monte Zec. Persero la vita il Maggiore Pilota Marco Betti, il Tenente Pilota Marco Rigliaco, il Maresciallo Motorista Giuseppe Buttaglieri e il Maresciallo Elettromeccanico Giuliano Velardi, tutti insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatrice d’Italia a Sarajevo, Sarah Eti Castellani, il Generale di Brigata Uberto Incisa di Camerana, Vice Comandante di EUFOR e l’Addetto per la Difesa, Colonnello Stefano Giribono, nonché il Major General Zdravko Rezo, in rappresentanza delle Forze Armate bosniache, le autorità locali di Fojnica, rappresentanti della missione EUFOR “Althea” e del NATO Headquarters, addetti militari e membri dell’associazione dei cittadini di origine italiana in Bosnia.

Dopo l’Alzabandiera e gli Inni nazionali di Italia e Bosnia-Erzegovina, sono stati deposti omaggi floreali. Il Nunzio Apostolico per la Bosnia-Erzegovina, Mons. Francis A. Chullikatt, ha benedetto il monumento e pregato in ricordo delle vittime. La cerimonia si è conclusa con la lettura della Preghiera dell’Aviatore.

Nel suo intervento, l’Ambasciatrice Castellani ha sottolineato il valore del sacrificio dei militari italiani, caduti nell’adempimento del loro dovere quali portatori di pace e speranza.

#UnaForzaperilPaese EUFOR
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari