
Generalità
La Nato Training Mission Iraq (NTM-I) si è insediata sul suolo iracheno il 14 agosto 2004 in seguito alla richiesta del locale
Governo interinale di provvedere all’addestramento, all'assistenza negli equipaggiamenti e all'assistenza tecnica alle Iraqi Security Forces, supportando il Paese nello sviluppo di un settore della sicurezza improntato ai principi di efficacia, stabilità e democrazia. Il lavoro del personale NATO, focalizzato nell'addestramento e nel "mentoring" del personale di staff, è stato mirato allo sviluppo di una robusta e duratura leadership sia a livello strategico che operativo. La NTM-I, inoltre, ha organizzato l'addestramento di personale locale presso le strutture della NATO.
La NTM-I è stata supportata e finanziata da tutte le 28 nazioni componenti la NATO. Il personale di staff in teatro è stato fornito da 14 Paesi: Albania, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Gran Bretagna, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Romania, Stati Uniti, Turchia, Ungheria ed Ucraina (quest’ultima, membro di “Partnership for Peace”).
La missione ha avuto il proprio Quartier Generale nella International Zone (IZ) a Baghdad, presso la Union III Forward Operating Base. Lo staff del Quartier Generale ha operato nelle differenti sedi delle ISF all'interno della IZ per svolgere i compiti di addestramento e di "mentoring". Altre aree di attività sono state:
- Camp Dublin, dove i carabinieri italiani hanno addestrato la Iraqi Federal Police e la Oil Police;
- Taji, località situata a circa 30 km di distanza a nord-ovest di Bagdad, dove personale dell'NTM-I ha fornito supporto
permanente allo staff della scuola di fanteria per sottufficiali.
La NTM-I, il cui contributo è stato pubblicamente riconosciuto, ed apprezzato, dalle autorità irachene, è stata un indiscutibile successo, al quale l’Italia ha contribuito in maniera fondamentale, e che ha permesso alle forze di sicurezza dell’Iraq di operare con autosufficienza e competenza, e di disporre della necessaria base per la creazione e lo sviluppo di forze di sicurezza professionali.