1910 - 1920

27/11/1910 R.D. 871
CHE ISTITUISCE LA COMMISSIONE PERMANENTE PER LA ILLUMINAZIONE E IL SEGNALAMENTO DELLE COSTE

25/9/1911 R.D. 1088
COL QUALE LA _FONDAZIONE CARNEGIE_ PER GLI ATTI DI EROISMO (HERO FUND) H ERETTA IN ENTE MORALE E SI PROVVEDE ALLA COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE STESSA

6/10/1911 R.D. 1326
CHE APPROVA I REGOLAMENTI RELATIVI AGLI IMPIEGATI CIVILI DIPENDENTI DAL MINISTERO DELLA GUERRA. (PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N. 12 DEL 16 GENNAIO 1912)

12/11/1911 D.P.R. 1958
DISPOSIZIONI PER L'ESPLETAMENTO DEI CONCORSI E PER LO SVOLGIMENTO DEI CORSI E DEGLI ESAMI PREVISTI DALLA LEGGE 31 LUGLIO 1956, N. 917, ART. 6, SUI SERVIZI TECNICI DI ARTIGLIERIA E DELLA MOTORIZZAZIONE

11/2/1912 R.D. 124
CHE APPROVA LO STATUTO ORGANICO DELLA _FONDAZIONE CARNEGIE_ PER GLI ATTI DI EROISMO (HERO FUND)

15/6/1912 R.D. 822
Porta un'aggiunta al r.d. 8 novembre 1900. n. 358, col quale viene istituita una croce per anzianità di servizio.
Pubblicato nella gazz. uff. del 3 agosto 1912, n. 183

30/6/1912 L. 740
Protezione dei feriti e dei malati in guerra e tutela dei segni internazionali di neutralità.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 17 luglio 1912, n. 168.

22/6/1913 L. 693
Concernente la requisizione dei quadrupedi e dei veicoli per il R. esercito.
(Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 26 luglio 1913 n. 174)

5/3/1914 R.D. 247
R.D. 5-3-1914 n. 247
Riguardante il servizio dei fari e del segnalamento marittimo.

18/4/1915 R.D. 662
Regio decreto 18 aprile 1915, n. 662 col quale, sulla proposta dei ministri pei lavori pubblici, per la guerra e per la marina, tutto il porto di Brindisi, a cominciare dall’imboccatura nord del canale Pigonati, viene iscritto nella prima categoria nei riguardi della difesa militare dello Stato, ferma restando la sua inscrizione nella prima classe della seconda categoria nei riguardi del commercio.

18/4/1915 R.D. 662
Regio decreto 18 aprile 1915, col quale, sulla proposta dei ministri pei lavori pubblici, per la guerra e per la marina, tutto il porto di Brindisi, a cominciare dall’imboccatura nord del canale Pigonati, viene iscritto nella prima categoria nei riguardi della difesa militare dello Stato, ferma restando la sua inscrizione nella prima classe della seconda categoria nei riguardi del commercio.
GU 22 MAGGIO 1915, N. 126

29/4/1915 R.D.L. 582
Norme per regolare l'esecuzione delle opere definitive nelle località colpite dal terremoto del 13 gennaio 1915 (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 10 maggio 1915, n. 116 e convertito in legge dalla L. 15 ottobre 1923, n. 2293.
(2) Vedi art. 12, R.D.L. 16 ottobre 1933, n. 1334.

1/5/1916 D.LGT. 497
Semplificazione alla procedura per la liquidazione delle pensioni privilegiate di guerra.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 6 maggio 1916, n. 107. Alcune norme del presente decreto sono, attualmente in vigore solo per le pensioni privilegiate ordinarie. Per le pensioni privilegiate di guerra, vedi, ora, la L. 10 agosto 1950, n. 648, riportata alla voce Pensioni civili, militari e di guerra: pensioni di guerra.

21/5/1916 R.D. 640
ISTITUISCE UNO SPECIALE DISTINTIVO D'ONORE PEI MUTILATI NELL'ATTUALE GUERRA

3/9/1916 D.LGT. 1191
Istituzione del grado di Aiutante di Battaglia

12/11/1916 D.LGT. 1598
Contenente aggiunte e modificazioni alle disposizioni vigenti sulle pensioni privilegiate di guerra (2) (3).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 novembre 1916, n. 279.
(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 1, D.P.R. 18 giugno 1952, n. 1176, all'art. 3, L. 24 febbraio 1953, n. 142, all'art. 119, R.D. 10 febbraio 1936, n. 484, all'art. 21, R.D. 30 dicembre 1923, n. 2903 e all'art. 6, R.D. 19 agosto 1927, n. 1171.
(3) Vedi ora, la L. 10 agosto 1950, n. 648.

16/11/1916 DM
D.M. 6 novembre 1916 (1).
Norme per l'applicazione dello speciale distintivo d'onore per i mutilati nell'attuale guerra (2).
Pubblicato nel Giornale militare ufficiale 11 novembre 1916, n. 67.
(2) Il presente decreto ministeriale, emanato per l'esecuzione del R.D. 21 maggio 1916, n. 640, a norma dell'art. 1, D.C.P.S. 11 luglio 1947, n. 858, si applica anche, con le modificazioni di cui al testo legislativo da ultimo indicato, nel caso di concessione del distintivo d'onore per mutilati ed invalidi di guerra, agli addetti alle operazioni di bonifica dei campi minati divenuti inabili o menomati nella capacità di lavoro, conseguentemente a lesione o infermità riportate nell'espletamento delle operazioni di bonifica di cui sopra.

20/5/1917 R.D. 876
D.Lgt. 20-5-1917 n. 876
Approvazione del regolamento per l'esecuzione dell'art. 22 del decreto Luogotenenziale 12 novembre 1916, n. 1598, sulle pensioni privilegiate di guerra.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 7 giugno 1917, n. 133.
D.Lgt. 20 maggio 1917, n. 876 (1).

20/5/1917 D.LGT. 876
Approvazione del regolamento per l'esecuzione dell'art. 22 del decreto Luogotenenziale 12 novembre 1916, n. 1598, sulle pensioni privilegiate di guerra.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 7 giugno 1917, n. 133. Il presente decreto è attualmente in vigore per le pensioni privilegiate ordinarie. Per le pensioni privilegiate di guerra, vedi, ora, la L. 10 agosto 1950, n. 648.

24/7/1917 R.D. 1221
Autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore per i mutilati e coloro che subirono gravi imperfezioni nelle precedenti campagne di guerra.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 13 agosto 1917, n. 191.

26/7/1917 D.L.LGT.
1513 Disposizioni sull'obbligo dei Comuni di somministrare l'alloggio agli ufficiali ed alle truppe dell'esercito.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 settembre 1917, n. 230; convertito nella L. 7 giugno 1923, n. 1310.

19/1/1918 R.D. 205
Istituzione di una croce al merito di guerra
Pubblicato nella Gazz. Uff. 27 marzo 1918, n. 73.

10/3/1918 R.D. 356
Modifica al capoverso dell'art. 2 del R.D. 19 gennaio 1918, n. 205, concernente l'istituzione di una croce al merito di guerra (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 27 marzo 1918, n. 73.
(2) Il presente provvedimento è anche riportato, per coordinamento, in nota all'art. 2 del R.D. 19 gennaio 1918, n. 205.

30/5/1918 R.D. 813
Modificazioni al R.D. 19 gennaio 1918, n. 205, relativo all'istituzione di una croce al merito di guerra (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 giugno 1918, n. 148.
(2) Il presente provvedimento è anche riportato, per coordinamento, in nota agli artt. 3 e 7 del R.D. 19 gennaio 1918, n. 205.

7/7/1918 D.LGT. 1048
Istituzione di una medaglia al merito della sanità pubblica (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 3 agosto 1918, n. 183.
(2) Vedi anche l'art. 2, R.D. 25 novembre 1929, n. 2193, che qui si riporta:
«Art. 2. Alle ""ricompense'' al merito della sanità pubblica, istituite col decreto Luogotenenziale 7 luglio 1918, n. 1048, è aggiunta ""l'attestazione al merito della sanità pubblica''.
Il conferimento dell'attestazione, di cui al precedente comma, seguirà con le forme del decreto Luogotenenziale 7 luglio 1918, n. 1048».

6/4/1919 D.L.LGT. 495
Rafferme e relativi premi per i sottufficiali e militari di truppa dell'arma dei carabinieri Reali (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 9 aprile 1919, n. 85.
(2) Vedi anche artt. 23, 24, 25, 26, 27 e 28 L. 18 ottobre 1961, n. 1168.

18/5/1919 R.D.L. 1093
Disposizioni per l'uscita dal regno dei cittadini che si considerano o presumono emigranti (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 luglio 1919, n. 165 e convertito in legge con L. 16 giugno 1927, n. 985.
(2) Il testo legislativo che qui si riporta è da considerare vigente solo per quanto non in contrasto o incompatibile con le disposizioni sull'emigrazione contenute nel testo unico sull'emigrazione e sulla tutela giuridica degli emigranti, approvato con R.D.L. 13 novembre 1919, n. 2205; vedi, in particolare, gli artt. 9-16 di tale testo unico.

24/5/1919 R.D. 800
Istituisce un distintivo di onore per le madri dei caduti della guerra 1915 - 1918

31/7/1919 R.D.L. 1357
Norme per l'adozione degli orfani di guerra e dei nati fuori di matrimonio nel periodo della guerra.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 9 agosto 1919, n. 190 e convertito in legge, con modificazioni, L. 6 dicembre 1925, n. 2137.

2/9/1919 R.D.L. 1915
Ordinamento dei servizi di pronto soccorso in occasione di terremoti (1/a) (2).
Pubblicato nella Gazz. Uff. 27 ottobre 1919, n. 255 e convertito in legge dalla L. 17 aprile 1925, n. 473.
(1/a) Gli artt. 8, 10 e 12 del presente provvedimento sono anche riportati, per coordinamento, rispettivamente in nota agli artt. 29, 14 e 8 del R.D.L. 9 dicembre 1926, n. 2389.
(2) Le norme di questo decreto vigono in quanto compatibili con il R.D.L. 9 dicembre 1926, n. 2389.

2/10/1919 R.D. 1802
Norme per l'arma dei carabinieri Reali.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 ottobre 1919, n. 239.

23/10/1919 R.D.L. 1970
Trattamento di pensione degli impiegati dello Stato e dei militari del regio esercito e della regia marina.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 31 ottobre 1919, n. 259 e convertito in legge dalla L. 21 agosto 1921, n. 1144.

25/11/1919 R.D. 2632
Regio decreto 25 novembre 1919, col quale, sulla proposta del ministro dei lavori pubblici, il porto doganale Corsini di Ravenna è inserito in prima categoria nei riguardi della difesa militare dello Stato, ferma restando la sua iscrizione alla seconda categoria nei riguardi del commercio.
GU 18 FEBBRAIO 1920 N. 40

25/11/1919 D.P.R. 2632
Regio decreto 25 novembre 1919, n. 2632 col quale, sulla proposta del ministro dei lavori pubblici, il porto doganale Corsini di Ravenna è inserito in prima categoria nei riguardi della difesa militare dello Stato, ferma restando la sua iscrizione alla seconda categoria nei riguardi del commercio.

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico