
“Sharing Experiences, Improving Lives”. I Veterani protagonisti al I Simposio Internazionale
Ispettorato Generale della Sanità Militare

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L’11 e 12 Novembre presso la sala “Caccia Dominioni” del Segretariato Generale della Difesa di Roma, si terrà il I Simposio Internazionale “Condividere le esperienze per migliorare la vita” - “Sharing Experiences, Improving Lives” organizzato dal Comitato tecnico-scientifico di Psichiatria e Psicologia Militare dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare, in collaborazione con il Centro Veterani della Difesa.
L’evento, di alto profilo professionale, affronterà il tema dell’assistenza e del benessere dei veterani, del recupero psico-fisico e del loro reinserimento sociale con lo scopo di favorire la condivisione di esperienze e il dibattito sulle best practices che le Forze Armate italiane e i paesi alleati stanno implementando per la tutela della salute psico-fisica dei veterani nonché sulle ricerche scientifiche svolte sull’argomento in ambito accademico.
Il Presidente, Tenente Generale Carlo Catalano Ispettore Generale della Sanità Militare, aprirà i due giorni di lavori congressuali, il cui programma prevede un avvicendarsi di esperti civili e militari che illustreranno, nelle varie sessioni di workshop e tavole rotonde, tematiche inerenti l’importanza della terapia riabilitativa personalizzata, il supporto psicologico continuo e i programmi di integrazione attraverso lo sport. Ulteriori argomenti trattati saranno i numerosi progressi in campo scientifico protesico, la sensibilizzazione e l'educazione continua sull’importanza delle cure in ambito salute mentale tra i militari in servizio promuovendo una cultura di cura e supporto all'interno delle forze armate.
Inoltre, tale evento rappresenta un “unicum” per la pregevole occasione di condivisione con esperti di altri centri veterani dei paesi alleati e organizzazioni private straniere che, da molti anni, si occupano di assistenza e benessere del personale ferito o ammalato in servizio.
Per la partecipazione consultare il Programma Allegato
Redazione del Giornale di Mediicna Militare