3c50ecb5-a9d1-4190-9a56-3d93155c96ac

La Sanità Militare in prima fila nella giornata per la diffusione dei dati sanitari in Europa

Editoriale - Redazione del Giornale di Medicina Militare

Roma 15 nov 2022

La Sanità Militare in prima fila nella giornata per la diffusione dei dati sanitari in Europa
La Sanità Militare in prima fila nella giornata per la diffusione dei dati sanitari in Europa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolto il 15 Novembre presso Villa Lubin, sede del CNEL, il convegno “Lo spazio europeo dei dati sanitari. Il modello UE". Presenti relatori in rappresentanza delle principali istituzioni italiane ed europee coinvolte nel progetto: CNEL, Unionquadri, CESE, IGESAN, CASD, Garante per la protezione dei dati personali, Parlamento europeo.​

I lavori sono stati introdotti dal Presidente del CNEL, prof. Tiziano Treu che ha detto “La diffusione dei dati sanitari è uno strumento utile nelle mani dei policy maker ed essenziale per la ricerca e la prevenzione. E' necessario preservare la privacy ed uno stretto controllo di cyber-security per prevenire la manipolazione e l'appropriazione indebita".

Il Ten. Gen. Nicola SEBASTIANI, Ispettore Generale della Sanità Militare, ha ribadito che il progetto di creazione di un fascicolo sanitario per il personale militare, in fase avanzata di realizzazione, sarà uno strumento essenziale per garantire la sicurezza sanitaria e la prevenzione a favore del personale militare in 33 teatri operativi con 80000 uomini e donne e costituirà un modello da esportare in ambito nazionale ed internazionale.

L'incontro è stato promosso dal prof. Francesco Riva, Consigliere CNEL e Coordinatore Gruppo di Lavoro Sport Alimentazione e Benessere del CNEL. Riva ha sottolineato l'importanza dell'ottima collaborazione con l'Ispettorato Generale della Sanità Militare e con il Dicastero della Difesa ed ha aggiunto “E' importante creare uno spazio europeo dati sanitari che va regolamentato e protetto e la cui utilità principale consiste nel migliorare l'assistenza alla salute dei cittadini tramite la ricerca e la prevenzione sia delle malattie pandemiche sia di quelle oncologiche".​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente