
Bergamo Scienza 2018 con Stato Maggiore Difesa e Forze Armate
Bergamo 6 ottobre - 21 ottobre 2018
Lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate partecipano al Festival Bergamo Scienza 2018. Un’occasione per entrare direttamente in contatto con Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri e conoscere le molteplici attività svolte quotidianamente al servizio della collettività. L’esposizione dei mezzi e materiali favorirà la conoscenza della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica di un’organizzazione proiettata verso il futuro. Un insieme di risorse umane, materiali e ricerca che nascendo per scopi militari ha un utilizzo ed una ricaduta positiva anche nel mondo civile. Un approccio duale capace di integrare le capacità dello Strumento militare con le componenti civili al servizio della Paese.
La tendostruttura allestita presso Piazza Vittorio Veneto ospiterà, un’area interattiva aperta alla curiosità del pubblico che potrà “toccare con mano” mezzi e materiali impegnati nelle operazioni internazionali e in Patria a favore della collettività. Il pubblico:
• dal 6 al 14 ottobre grazie anche all’utilizzo di simulatori addestrativi potrà cimentarsi alla guida di una moto dell’Esercito, effettuare manovre dalla plancia di comando di una nave della Marina, provare l’ebrezza del volo su un “Caccia” dell’Aeronautica, visionare la ricostruzione di una “scena del crimine” con il supporto dell’Arma dei Carabinieri, con l’utilizzo di tecniche investigative e mezzi scientifici all’avanguardia.
• dal 13 al 21 ottobre potrà salire a bordo di un veicolo blindato dell’Esercito, il “LINCE” un mezzo all’avanguardia universalmente riconosciuto tra i migliori al mondo, visitare il Centro Mobile Informativo un “BUS” speciale allestito in maniera multimediale in grado di descrivere al meglio tutte le attività dalla Marina, vedere la Torre di Controllo Mobile per capire come l’Aeronautica gestisce il traffico aereo sia in operazioni militari sia in attività di supporto in caso di pubbliche calamità, potrà ammirare da vicino alcuni mezzi dell’Arma dei Carabinieri tra cui una rombante Alfa Romeo “Giulia”.
• dal 16 al 19 ottobre si terranno una serie di incontri con gli studenti ed il personale delle quattro Forze Armate. Un modo diretto per conoscere il mondo militare, gli uomini e le donne che hanno scelto di indossare l’uniforme, le attività svolte al servizio della collettività in Patria e all’Estero e le modalità di arruolamento.
Vi aspettiamo venite a conoscerci!