
Elenco tipologie di controllo (*)
La Direzione Armamenti Navali (NAVARM) effettua i controlli previsti dal Decreto Legislativo 18/04/2016 n 50 (codice dei contratti pubblici) su tutti gli operatori economici che partecipano alle procedure di affidamento indette da Navarm.
-
La Direzione effettua la verifica dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D,Lgs. 50/16) attraverso la richiesta agli Organi competenti dei seguenti documenti:
-
Certificato della Camera di commercio;
-
Documento Unico di Regolarità Contributiva DURC ;
-
Certificato del Casellario Giudiziale storico (art.39 D.P.R. 313/2002);
-
Certificato delle misure di prevenzione (art.3 legge 1423/56);
-
Certificato di regolarità fiscale;
-
Certificato relativo alla legge sui disabili (Legge 68/1999);
-
Informazione/comunicazione antimafia ex art. 84 cc 2 e 3 D.Lgs 159/2011.
-
La Direzione esercita inoltre i controlli relativi alla capacità economica e finanziaria (art.83 del D.Lgs.50/16) e della capacità tecnica e professionale (art.83 del D.Lgs. 50/16) richiesti nei bandi di gara o nelle lettere di invito in ragione del tipo e dell’entità dell’appalto.
(*) L'obbligo di pubblicazione del presente elenco stabilito dall'art.25, comma 1, del d.lgs. 33/2013 è stato abrogato dall'art.43, comma 1, lett. d), del d.lgs. 97/2016, a decorrere dal 23-06-2016
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti