
Dati aggregati attività amministrativa
Data ultimo aggiornamento: 08.01.2019
La Direzione dei lavori e del demanio si occupa di:
- progettazione, affidamento, gestione contrattuale, pagamenti, realizzazione e collaudo, delle costruzioni edili di ogni tipo, ordinarie e speciali, concernenti immobili di interesse della Difesa, compresi quelli finanziati dalla NATO e quelli da effettuare a favore dei contingenti nazionali che operano fuori area, supervisione e coordinamento delle opere sul territorio nazionale connesse con accordi internazionali;
- contratti misti per l’acquisizione di sistemi d’arma;
- vigilanza sull’esecuzione dei lavori finalizzati alla produzione di energie alternative e all’efficientamento energetico delle infrastrutture della Difesa;
- bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici: formazione del personale specializzato ai fini dell’acquisizione del brevetto BCM, prescrizioni tecniche per l’esecuzione da parte di privati, pareri di competenza sulla normativa in materia;
- indirizzo e coordinamento delle attività di omologazione e verifica di impianti speciali in uso alla Difesa;
- acquisizione, amministrazione e alienazione nonché dismissioni dei beni demaniali militari;
- vendita di alloggi di servizio non più utili ai fini istituzionali;
- attività connesse alla valorizzazione degli immobili militari;
- permute e sclassifiche di immobili militari;
- autorizzazioni per attraversamenti con condotte o altro di beni militari;
- tenuta dell’inventario dei beni immobili demaniali della Difesa;
- piani regolatori e vincoli storici, artistici ed ambientali in relazione agli immobili in uso alla Difesa; concessioni e cousi;
- locazioni passive di immobili;
- imposizione di vincoli e limitazioni areoportuali;
- pagamento di indennizzi a privati e contributi a Comuni per servitù militari, nonché di contributi alle Regioni maggiormente oberate da servitù militari;
- pagamento di indennizzi per sgomberi da esercitazioni militari;
- formazione, quando effettuata presso gli organi dipendenti, di personale tecnico e specializzato militare e civile per le unità operative e per gli organi addestrativi, logistici e territoriali, fino alla definizione degli specifici percorsi formativi;
- riconoscimento dell’adeguata capacità tecnico-professionale e dell’idonea esperienza nel settore delle infrastrutture militari ai fini della acquisizione della qualificazione di “ufficiale del genio”.
Anno 2016:
- Dati aggregati attività amministrativa GENIODIFE (file .pdf 172 Kb)
- Dati aggregati attività amministrativa UFAULAV (file .pdf 170 Kb)
(*) Articolo abrogato dall'art. 43, comma 1, lett. c), del D. Lgs. n. 97/2016
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti