
Coinvolgimento degli stakeholder del Ministero della Difesa
Con il presente spazio l’Amministrazione Difesa intende realizzare un primo ambito di dialogo con soggetti terzi interessati (c.d. stakeholder) per favorire lo scambio di informazioni e la creazione di momenti d’interazione con le associazioni di consumatori e con le associazioni di categoria interessate alle varie tematiche connesse con il Dicastero, quali la Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), per gli aspetti legati alla fornitura di beni e servizi, e il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU).
In tale contesto, si ritiene opportuno evidenziare che la Difesa, per le peculiarità che la contraddistinguono, è un’amministrazione che produce servizi prevalentemente non fruibili dai cittadini, ma rivolti all’intera collettività, e conseguentemente il rapporto con i terzi interessati, non potendo investire la comunità statale nel suo complesso, è giocoforza orientato a specifiche categorie individuali o gruppi che siano espressione attiva dell’Amministrazione (i dipendenti del Dicastero) ovvero i fornitori di beni e servizi (aziende pubbliche e private).
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti