
Sezione Comunicazione ed Eventi
La Sezione Comunicazione ed Eventi:
-
in accordo con le linee d’indirizzo fissate dal Ministero della Difesa, sviluppa le direttive di comunicazione dello SMD, per conseguire gli obiettivi strategici fissati dal Dicastero;
-
traduce la strategia di comunicazione del Dicastero in obiettivi di comunicazione dello SMD e definisce piani e calendari delle attività, da sviluppare tramite tutti gli strumenti di comunicazione;
-
valuta possibili eventi con impatti reputazionali negativi, definisce piani di comunicazione di crisi e lines to take;
-
promuove iniziative di comunicazione sotto forma di eventi, conferenze, progetti editoriali produzioni televisive o cinematografiche, tesi di laurea, ricerche, indagini e questionari e qualsiasi attività similare verso le F.A. e verso la società civile;
-
esprime un parere sul piano comunicativo in merito a eventi, conferenze, opere editoriali, produzioni televisive o cinematografiche, tesi di laurea, ricerche, indagini e questionari e qualsiasi attività similare a carattere Interforze;
-
concorre all’organizzazione dei grandi eventi che coinvolgono la Difesa per gli aspetti legati alla comunicazione;
-
definisce, pianifica e coordina in ottica interforze le iniziative e i progetti concernenti le attività promozionali sviluppate dallo SMD e dalle singole F.A.;
-
interagisce, nell’ambito STRATCOM, con le omologhe unità nazionali, NATO, EU, delle coalizioni e organizzazioni internazionali a cui l’Italia aderisce, nonché di paesi alleati e partner;
-
partecipa alla pianificazione delle operazioni in qualità di STRATCOM Advisor;
-
elabora, aggiorna e custodisce le direttive NATO/nazionali in ambito STRATCOM;
-
redige Ordini del Giorno, lettere e messaggi del Capo di SMD indirizzati alle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato in occasione di Feste, anniversari di fondazione e celebrazioni del Santo Patrono.