
Reparto Pianificazione Generale
Compiti
Il Reparto Pianificazione Generale è l’elemento di staff dello Stato Maggiore della Difesa preposto a:
- definire il processo di sviluppo capacitivo dello strumento tramite la definizione ed implementazione della Pianificazione Generale Interforze e concorrere, con i competenti organismi a livello nazionale e internazionale, alla formazione del pensiero di politica di difesa e sicurezza nazionale;
- concorrere alle relazioni internazionali, per quanto attiene agli aspetti di interesse, sulla base delle attribuzioni conferite al Capo di SM della Difesa nel contesto del quadro normativo di riferimento;
- coordinare, in ambito SMD e per gli aspetti di competenza, i rapporti con organi esterni alla A.D., al fine di armonizzare in un’unica visione politico-militare le esigenze e i programmi della Difesa; contribuire agli indirizzi per l’armonizzazione e la prioritizzazione delle esercitazioni in ambito interforze a supporto dello sviluppo capacitivo, della prontezza delle Forze, degli impegni assunti a livello internazionale, della cooperazione multinazionale.
È retto da un Generale di Divisione/Corpo d’Armata (o grado equivalente) a rotazione EMA.
Dipendenze
Il Capo del Reparto Pianificazione Generale è posto alle dipendenze del Sottocapo di SMD.
Fisionomia ordinativa
Per l'espletamento delle sue funzioni il Reparto Pianificazione Generale è articolato in:
- Ufficio Pianificazione Generale Nazionale;
- Ufficio Pianificazione Generale Internazionale;
- Sezione Coordinamento e Segreteria.
Il Capo Reparto è coadiuvato da un Vice Capo Reparto (Brig. Gen. o grado equivalente, di F.A. diversa da quella del Capo Reparto).