
Ufficio Ordinamento
Compito
L’Ufficio Ordinamento:
- studia, esamina e coordina i provvedimenti legislativi, mantenendo i collegamenti con il Gabinetto del Ministro e i lineamenti evolutivi generali dell’ordinamento dell’Amministrazione Difesa (AD) e degli Enti e Comandi interalleati/multinazionali;
- definisce l’ordinamento e gli organici dello Stato Maggiore della Difesa, degli Enti interforze dell’area Tecnico-Operativa e degli Enti nazionali presso Organismi Interalleati/Multinazionali;
- concorre alla definizione delle direttive concernenti la configurazione complessiva della struttura ordinativa e dei relativi organici delle Forze Armate, tenuto conto anche degli impegni derivanti da accordi e trattati;
- concorre alla definizione della ripartizione delle risorse di personale militare da assegnare agli organismi tecnico-operativi, tecnico-amministrativi e tecnico-industriali della Difesa;
- segue le problematiche ordinative e organiche relative all’Arma CC ai Corpi ausiliari delle F.A. e agli Enti esterni all’A.D.;
- studia ed esamina i provvedimenti legislativi di completamento delle F.A. e predispone le relative direttive interforze;
- elabora e monitorizza le problematiche di interesse del Reparto nel processo di “Pianificazione per Obiettivi”;
- elabora, sulla base del contributo fornito dai relativi Uffici, i documenti di competenza del Reparto, discendenti dalle direttive di indirizzo politico strategico;
- concorre con il III Reparto Politica Militare e il Reparto Pianificazione Generale alla compilazione del NDPP (ex DPQ), avvalendosi del contributo specifico degli Uffici collaterali competenti.
Dipendenza
Dal Vice Capo Reparto.
Fisionomia ordinativa
- Sezione Ordinamenti Nazionali;
- Sezione Ordinamenti Internazionali;
- Sezione Ordinamenti Esterni all’A.D.;
- Sezione Studi Ordinativi.