
Visita del Comandante del NATO Allied Rapid Reaction Corps (ARRC)
NRDC-ITA ospita il Generale di Corpo d’Armata, Sir Ralph Wooddisse, Comandante dell’Allied Rapid Reaction Corps (ARRC)
Solbiate Olona 18 giu 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è svolta oggi, presso la sede operativa di NRDC-ITA, la visita del Comandante di ARRC il Generale di Corpo d’Armata, Sir Ralph Wooddisse, che è stato accolto dal Comandante di NRDC-ITA Generale di Corpo d’Armata Lorenzo D’Addario.
L’incontro si è svolto all’insegna della condivisione delle esperienze e della ricerca dei potenziali settori di convergenza, con particolare attenzione alle comuni, future sfide della NATO, in vista dell’imminente ruolo che NRDC-ITA ricoprirà quale Allied Reaction Force (ARF) Headquarters (HQ) per supportare l’Alleanza nei suoi tre principali compiti: deterrenza e difesa, prevenzione e gestione della crisi e sicurezza cooperativa.
Il Generale Wooddisse, accompagnato dal suo Vice Comandante Generale di Divisione Gianluca Carai, nei meeting con il Comandante di NRDC-ITA e con il Generale di Divisione Bennett, Vice Comandante di NRDC-ITA, hanno ricevuto dei briefing informativi sul nuovo impegno che il Comando di Milano si appresta ad assumere, dopo una lunga serie di attività, tra le quali la recente esercitazione “Steadfast Deterrence 24”.
La designazione di NRDC-ITA quale Comando ARF con capacità multi-domain e con alle dipendenze assetti multinazionali è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’Italia a supporto dell’Alleanza e dei suoi obiettivi di “deterrenza” e “difesa” dell’area euro-atlantica in un contesto geostrategico sempre più dinamico e denso di potenziali sfide.