9552a97d-93ce-4704-8341-d4600cb43fb4

Visita dell’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Ellenica al contingente italiano presso NRDC-GR

Visita dell’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Ellenica al contingente italiano presso NRDC-GR

Salonicco 09 set 2024

Nato Rapid Deployable Corps-Greece
Nato Rapid Deployable Corps-Greece

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Ellenica, S.E. Paolo Cuculi, accompagnato dal Console Onorario italiano a Salonicco, Dott.ssa Georgia Sarantopoulou ha visitato il contingente italiano presso il Comando di Reazione Rapida NATO della Grecia (NRDC-GR) in Salonicco. 

S.E. l’Ambasciatore è stato accolto dal Senior Italian Officer, Gen. B. Giovanni Parmiggiani e, dopo una conferenza informativa privata, ha rivolto un indirizzo di saluto a tutto il contingente italiano. 

Successivamente, S.E. l’Ambasciatore Cuculi è stato ricevuto dal Comandante di NRDC-GR, Gen. C.A. Athanasios Garinis. Dopo una breve Office Call, la visita è proseguita con la presentazione delle capacità operative, logistiche e addestrative di NRDC-GR alla presenza anche dei Senior Officer delle altre nazioni contributrici del Comando.

La consistente presenza del personale italiano nel Comando NATO in Salonicco, iniziata a partire dalla sua creazione nel 2004, conta 9 Ufficiali Superiori e 5 Sottufficiali impiegati in varie e importanti branche. Il contingente italiano risulta il più numeroso fra gli 11 Paesi contributori stranieri e, grazie ad una turnazione quadriennale, garantisce un efficace elemento di continuità nel funzionamento del Comando a framework greco. 

“La nostra presenza a Salonicco come prima nazione contributrice dopo la Grecia – ha dichiarato Gen. B. Giovanni Parmiggiani - testimonia l’impegno dell’Italia nella NATO e a fianco della Grecia, un Paese con il quale condividiamo profondi legami storici, culturali e di amicizia”.

S.E. l’Ambasciatore ha espresso il suo apprezzamento e la sua gratitudine nei confronti del personale italiano per l’impegno profuso e gli eccellenti risultati riconosciuti unanimemente. Tale contributo acquisisce una maggiore rilevanza alla luce dell’attuale e articolato contesto internazionale che vede la NATO particolarmente impegnata in diversi scenari con NRDC-GR ricoprire un importante ruolo nella regione Sud Est.

Dopo le foto di rito e la firma dell’Albo d’Onore, S.E. l’Ambasciatore ha terminato la visita con un saluto al personale italiano e multinazionale presente.

La visita ha rappresentato un motivo di particolare orgoglio per il contingente italiano, che si è visto riconoscere il valore del pregevole contributo dato al funzionamento del Comando NATO e ha rappresentato una delle piú significative testimonianze della sinergia tra il mondo della Diplomazia e quello della Difesa.

 

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari