5c274bde-6c73-4289-a111-b31cb5d86d25

US Navy e Marina Militare: giunge al termine l’addestramento congiunto dei palombari delle due marine alleate

La Spezia 04 apr 2024

US Navy e Marina Militare: giunge al termine l’addestramento congiunto dei palombari delle due marine alleate
US Navy e Marina Militare: giunge al termine l’addestramento congiunto dei palombari delle due marine alleate

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nelle ultime due settimane è stata condotta un’attività congiunta tra il Plotone 802 della US Navy - assetto dedicato alle attività di contromisure mine (CMM) della Explosive Ordnance Disposal Mobile Unit 8 (EODMU8) - e il nucleo subacquei del Comando delle Forze di Contromisure Mine, che ha visto l’alternarsi di immersioni in profondità e workshop di condivisione di procedure operative. 

I palombari sono operatori altamente specializzati che rappresentano una eccellenza a livello internazionale, essendo in grado di lavorare fino a 300 metri all’interno di speciali apparecchiature e fino a 1.500 metri di profondità con avanzati veicoli subacquei filoguidati dalla superficie (Remote Operative Vehicle), in qualsiasi scenario operativo, e che nella specifica realtà di MARICODRAG forniscono supporto subacqueo alle operazioni CMM. 

L’attività congiunta con la US Navy, oltre a rappresentare uno strumento addestrativo di grande rilievo, che ha permesso lo scambio di informazioni sulle tecnologie impiegate, conoscenze ed esperienze in ambito CMM, rinnova lo spirito di collaborazione con le marine alleate, concorrendo nella condivisione di intenti per il monitoraggio delle infrastrutture strategiche che insistono sui fondali marini.

 

#UnaForzaperilPaese

 

 

Approfondimenti

In evidenza