24879408-bb97-470d-a814-9e4c48d797da

Incontro dal titolo "Un messaggio di speranza La lotta contro il cancro infantile e il ruolo delle Forze Armate"

Giugliano in Campania 12 lug 2024

Incontro dal titolo
Incontro dal titolo "Un messaggio di speranza La lotta contro il cancro infantile e il ruolo delle Forze Armate"

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Quest’oggi presso la Sala Italia del Quartier Generale Italiano c/o il Joint Force Command Naples si è svolto un incontro sul tema della donazione degli organi e tessuti, tenuto dal Sig. Matteo D’Abrosca; durante l’incontro il relatore ha esteso alla platea dei partecipanti il suo personale ringraziamento alle Forze Armate per quanto giornalmente fatto per la lotta contro il cancro infantile e le gravi malattie.

Il Relatore, già Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, premiato alla Casa Bianca dal 45º Presidente degli Stati Uniti D’America Donald Trump per il suo impegno a favore dei bambini malati di cancro ed attualmente Consigliere per il cancro infantile della Commissione Europea, dopo essere stato colpito in giovane età da una seria malattia, concentra il proprio impegno nella campagna di sensibilizzazione della lotta contro il cancro infantile e alla divulgazione dell’importanza della donazione degli organi e tessuti.

Il Sig. D’Abrosca attraverso la propria testimonianza ha illustrato una panoramica degli sforzi profusi nella sensibilizzazione della tematica sia a livello nazionale che internazionale, ha inoltre rimarcato e ringraziato le Forze Armate per il diuturno impegno nel supporto e aiuto alla popolazione, sia in ambito nazionale che nel corso delle missioni umanitarie e di soccorso.

Ha concluso il Suo intervento con questa riflessione: “il vero patriottismo non è esclusivamente difendere la propria terra, ma anche proteggere i più deboli, i più emarginati, i più vulnerabili. È servire con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutto ciò che siamo”.

A corollario dell’incontro ha preso la parola il Sig. Luigi Oliviero che, con la sua testimonianza, ha spiegato l’impatto in termini di speranze che la donazione ha sulla vita dei pazienti.

L’incontro ha sicuramente instillato negli uditori una maggiore consapevolezza di quanto con pochi gesti si possa fare per dare beneficio e speranze a quanti, in determinati momenti, si affidano a fioche speranze.

 

#UnaForzaperilPaese

 

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari