
Terminati i Campionati Europei di atletica: i militari dei Gruppi sportivi Forze Armate vincono 4 medaglie d’oro e 3 d’argento
L'Italia dell’atletica è prima con 11 medaglie d’oro, 24 complessive
Roma 13 giu 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Gli atleti italiani che hanno preso parte ai Campionati Europei di atletica hanno ottenuto un risultato eccezionale, vincendo 24 medaglie, di cui 11 d’oro.
Un risultato mai ottenuto prima, che li issa al primo posto del medagliere.
Fondamentale è stato il contributo assicurato dagli atleti militari, a partire dal Primo Graduato Valentina Trapletti dell’Esercito che ha vinto la medaglia d’argento nella 20 km di marcia femminile, preceduta solo da Antonella Palmisano delle Fiamme Gialle. Splendida doppietta per l’Italia.
A seguire la staffetta 4 x 400 mista ha conquistato la medaglia d’argento stabilendo il nuovo record italiano. Nel quartetto figuravano il Caporal Maggiore Alice Mangione dell'Esercito, i Carabinieri Anna Polinari ed Edoardo Scotti, insieme a Luca Sito.
L’Aviere Capo Leonardo Fabbri dell’Aeronautica Militare ha vinto la medaglia d’oro nel getto del peso maschile con la misura di 22,45 metri, imitato subito dopo dal Graduato Lorenzo Simonelli dell’ Esercito che ha vinto nei 110 a ostacoli con il tempo di 13.05 secondi, nuovo record italiano.
Il Carabiniere Scelto Sara Fantini ha dominato la gara del lancio del martello femminile, conquistando la medaglia più d’oro nel lancio del martello con la misura di 74,18 m.
Infine nell’ultima giornata il Carabiniere Edoardo Scotti ha vinto un’altra medaglia d'argento, questa volta nella staffetta 4x400 maschile.