
Sesto incontro bilaterale di cooperazione tra Italia-Azerbaijan

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni 11-12 ottobre 2023 si è svolta ad Roma la 6ª edizione degli Staff Talks tra Italia e Azerbaijan.
Le delegazioni sono state guidate, da parte italiana, dal Capo Ufficio Cooperazione Internazionale, Colonnello Mattia Zuzzi, mentre da parte azera dal Colonnello Mahir Bayramov, Head of Branch for Cooperation with International Organizations and Western Countries of International Military Cooperation Department of the Ministry of Defence.
Nel corso dei lavori è stato tracciato un punto di situazione circa la Cooperazione Bilaterale, sono state individuate le future aree di cooperazione, è stata presentata la reciproca visione delle aree di interesse strategico con specifico focus sull’importanza dei rapporti bilaterali tra i due paesi, nell’ambito dei processi per garantire la difesa e la sicurezza nelle aree del Mediterraneo allargato e del Caucaso. A termine riunione, è stato siglato il Piano di Cooperazione per il 2024 - 2025, che prevede in totale 31 attività, di cui 19 in Italia e 12 in Azerbaijan.
Nel corso della riunione, tenutasi in un clima di aperto e costruttivo confronto, è stato ribadito l’ottimo livello della relazioni esistenti tra le due Difese ed è stata sottolineata la proficua collaborazione in atto tra l’Azerbaijan e l’Italia e la volontà di accrescere ulteriormente la cooperazione ambito Difesa.
Al riguardo, sono stati rimarcati gli obiettivi raggiunti nel 2023 e che hanno sancito: la firma di un Protocollo di Intesa per l’addestramento e la formazione nel settore navale a favore del personale azero, l’apertura dell’Ufficio Militare italiano a Baku dal 1 ottobre u.s.; la decisione di aprire prossimamente un Ufficio Militare azero a Roma, le nuove iniziative e programmi ambito procurement.
I colloqui hanno consentito di confermare l’importanza strategica che riveste oggi l’Azerbaijan quale hub energetico nell’area del Caucaso e partner prioritario per gli scambi commerciali. In particolare, è stato ribadito da ambo le parti il reciproco interesse nell’incrementare gli sforzi per espandere i rapporti blaterali tra i due paesi, anche attraverso lo sviluppo di iniziate multi-vettoriali.