5e78c2a2-092b-408c-8b45-5c44f79bb142

Seminario sulla formazione di analisti di immagini delle Nazioni Unite alla Scuola di Aerocooperazione

Studio e individuazione di percorsi formativi nel settore dell’analisi di immagini telerilevate per le operazioni del Department of Operational Support (DOS) dell’ONU

Guidonia 22 apr 2024

Seminario sulla formazione di analisti di immagini delle Nazioni Unite alla Scuola di Aerocooperazione
Seminario sulla formazione di analisti di immagini delle Nazioni Unite alla Scuola di Aerocooperazione

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 16 al 18 aprile la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia ha organizzato un seminario di rilievo internazionale che ha visto la partecipazione di personale specializzato delle Nazioni Unite, dell'Aeronautica Militare e di rappresentanti dell’industria nazionale nel settore del remote sensing e dei sistemi a pilotaggio remoto.

Scopo del seminario era l’analisi delle esigenze avanzate dal Department of Operational Support (DOS) delle Nazioni Unite per lo sviluppo di possibili percorsi formativi da erogare a personale UN destinato all’analisi delle immagini telerilevate da sistemi a pilotaggio remoto, nell’ambito delle proprie operazioni di peacekeeping

Durante l’evento il personale della Scuola di Aerocooperazione ha condiviso la propria expertise, fornendo elementi per definire un profilo formativo adeguato alle esigenze dell’ONU e del personale militare di Troops Contributing Countries.

L’obiettivo era fornire didattica d’eccellenza e tecniche per l’analisi di immagini provenienti da sensori elettro-ottici e RADAR, aeroportati o satellitari, a supporto delle operazioni di sicurezza e peacekeeping. 

Il seminario ha anche rappresentato un’importante occasione di dialogo e scambio di conoscenze e una preziosa opportunità per mostrare le capacità e il livello di professionalità della Difesa italiana.

La delegazione ONU ha espresso un sincero apprezzamento per la professionalità dimostrata dal personale della Scuola di Aerocooperazione e da tutti i rappresentanti della Difesa intervenuti.

La Scuola di Aerocooperazione di Guidonia, con il suo impegno e contributo nella formazione operativa nei settori dell’aerocooperazione e del telerilevamento, conferma ancora una volta il suo ruolo di istituto leader nell’ambito della formazione operativa interforze, ruolo riconosciuto anche a livello internazionale, grazie alla certificazione NATO di National Education and Training Facility accreditata.

 

#UnaForzaperilPaese​

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari