b327e0cc-9b46-4851-a4fb-0202d6883dd0

Roma: terminata la 22ª riunione bilaterale Italia-Giordania

Nella Capitale l'incontro tra le due delegazioni

Roma 23 gen 2024

22^ riunione bilaterale Italia - Giordania
22^ riunione bilaterale Italia - Giordania

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nell’ambito delle amichevoli e storiche relazioni bilaterali tra l’Italia e il Regno di Giordania, il 23 gennaio 2024 si è svolta a Roma la 22ª Riunione Bilaterale Italia-Giordania.

Le delegazioni sono state guidate, da parte nazionale dal Vice Capo del III Reparto Generale di Brigata  Alessandro Grassano e da parte giordana dal Capo del Dipartimento di Cooperazione Internazionale Generale di Brigata Mohammed Badr al-Miqdadi

La riunione ha rappresentato l’occasione per discutere della situazione strategica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle molteplici crisi in corso a Gaza e nel Mar Rosso. Le interlocuzioni hanno messo in evidenza una sostanziale comunanza di vedute e una diffusa preoccupazione per l’estrema volatilità del quadro regionale: i rispettivi Capi Delegazione hanno ribadito il comune impegno per prevenire il rischio di escalation regionale. 

Successivamente la discussione si è focalizzata in modo più specifico sulla cooperazione bilaterale. Particolare risalto è stato dato al settore afferente alle Forze Speciali. 

Le delegazioni hanno poi analizzato l’andamento della cooperazione bilaterale, passando in rassegna le attività realizzate nel 2023 e concordando il Piano di Cooperazione 2024, composto da 30 attività di cui 17 in Italia e 13 in Giordania. La sottoscrizione di tale documento arricchisce la cooperazione bilaterale di nuovi importanti volet, rappresentando un incremento della cooperazione tra le due Difese sia in termini quantitativi sia qualitativi.   
Le Parti hanno infine discusso dell’offerta formativa italiana, verso la quale la controparte ha confermato il proprio sincero interesse. 

Nel corso della riunione è stato manifestato l’intendimento di avviare un maggior coordinamento operativo tra le Difese, esplorando al contempo le modalità per espandere la cooperazione al massimo delle sue ampie potenzialità. 
I colloqui, tenutisi in un clima di aperto e costruttivo confronto, hanno consentito di confermare l’importanza strategica che riveste oggi la Giordania nel delicato scacchiere mediorientale. Nell’apprezzare gli sforzi compiuti dal Regno nel contribuire alla stabilità regionale, l’Italia ha confermato il proprio impegno nei confronti dell’importante partner.

 ​​#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza