
Qatar: SMD alla 15ª Riunione bilaterale Qatar - Italia
A Doha la delegazione guidata dal Capo del III Reparto di SMD incontra l'omologa qatariota

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni 27 e 28 febbraio si è tenuta a Doha la 15ª Edizione della Riunione Bilaterale tra Italia e Qatar a cui hanno preso parte una Delegazione italiana guidata dall’Amm. Div. Gianfranco Annunziata, Capo del III Reparto “Politica Militare” dello Stato Maggiore Difesa e, per la parte qatariota, una Delegazione con a capo il Brigadier General Abdulaziz Saleh Al-Sulaiti, Chairman of the International Military Cooperation Authority.
A seguito gli accordi di Al-Ula ed il buon successo, in termini di immagine e di soft power, ottenuto con i campionati mondiali di calcio 2022, il Qatar ha ormai acquisito un nuovo prominente ruolo in ambito regionale e globale, grazie anche al solido capitale di alleanze internazionali e alla funzione di facilitatore tra il GCC e importanti attori quali l'Iran e la Turchia.
Da un punto di vista militare, il Qatar affida la propria sicurezza ad uno strumento militare in fase di potenziamento e aggiornamento, mediante procurement e programmi di cooperazione tecnico-militare, sviluppati in particolare con l’Italia.
I rappresentanti della delegazione qatariota hanno espresso piena soddisfazione per i rapporti di cooperazione in atto, che oggi spaziano dalla fornitura di equipaggiamenti, a partenariati nel campo formativo ed esercitativo.
L’incontro, svoltosi in un clima di autentica amicizia e confronto, ha consentito di presentare i reciproci punti di vista sui principali argomenti di sicurezza regionali, focalizzandosi sulle possibili future forme di collaborazione. Al termine della riunione è stato sottoscritto il Piano di Cooperazione per il 2023, documento sulle cui fondamenta si andrà a delineare lo sviluppo delle singole attività bilaterali tra i due Paesi.
La cooperazione bilaterale costituisce, congiuntamente alle Operazioni e alle Missioni che quotidianamente vedono protagonista il nostro personale fuori area, un elemento essenziale della Difesa per lo sviluppo della pace e della sicurezza internazionale.