6da07ef4-be3a-433a-a9ff-7c73634bc9d3

Pubblicato il calendario corsi 2024 del Centro di Eccellenza NATO di Modelling and Simulation

Roma 10 gen 2024

Pubblicato il calendario corsi 2024 del Centro di Eccellenza NATO di Modelling and Simulation
Pubblicato il calendario corsi 2024 del Centro di Eccellenza NATO di Modelling and Simulation

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

P​ubblicata l’offerta formativa del NATO Modelling and Simulation Centre of Excellence (NATO M&S COE) per l'anno 2024.

La crescente importanza della modellazione e simulazione nel mondo militare e civile è sempre più evidente, specialmente alla luce delle sfide emergenti legate alla pluralità di domini, alla cibernetica, all'intelligenza artificiale, ai sistemi autonomi e alle operazioni elettromagnetiche. La simulazione costituisce anche un ponte per attività addestrative multidimensionali, interforze e interagenzie, richiedendo una maggiore interoperabilità e coordinamento tra gli attori coinvolti.

Per quest’anno, sono disponibili 8 corsi, tra cui un corso introduttivo al Modelling & Simulation a distanza e sette corsi in presenza. Disponibile il catalogo con i corsi storici annuali approvati dalla NATO e con le nuove proposte tra cui il sistema di simulazione multidimensionale JTLS-GO (Joint Theater Level Simulation - Global Operations). Sistema capace di simulare al livello globale attività addestrative strategiche e operative, coinvolgendo forze aeree, terrestri, navali, speciali e civili. Il JTLS-GO è uno dei prodotti del Next Generation Simulation, un programma della NATO che mira a sviluppare e integrare i migliori simulatori disponibili per le esigenze dell'Alleanza.

Il NATO M&S COE si avvale di un team di istruttori interni ed esterni al centro, tra cui le industrie produttrici di simulatori, il centro di simulazione e validazione dell'Esercito CESIVA, i centri di addestramento della NATO JWC e JFTC, i docenti universitari dell'Università di Genova, di Tor Vergata e dell'Università Militare della Repubblica Ceca. Non ultimi, ma di vitale importanza, sono gli esperti provenienti dagli altri Centri di Eccellenza della NATO.

L'approvazione della NATO rientra nel più ampio progetto del "Education and Training Opportunities Catalogue" (ETOC) ed è presente sulla piattaforma NATO JADL per la modalità online.

Ecco il bilancio del 2023 che ha coinvolto circa 200 studenti provenienti da diverse nazioni e organizzazioni della NATO e del PfP, rilasciando i corrispondenti certificati di qualificazione. Questo risultato testimonia l'importanza dell'addestramento come strumento per il mantenimento dell'efficienza operativa dell'Alleanza, in un contesto sempre più complesso e dinamico. L'addestramento basato sulla M&S offre numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei costi, dei rischi e dell'impatto ambientale, la possibilità di riprodurre scenari realistici e variabili, la facilità di integrazione tra diverse piattaforme e domini, l'analisi e la valutazione delle performance e dei feedback.

Tra i corsi più richiesti e apprezzati, spiccano il NATO CAX Specialist Certification Course, che prepara i partecipanti a ricoprire il ruolo di CAX Operator in una cellula di risposta di un'esercitazione NATO, e il NATO M&S Basic Course, che fornisce le conoscenze di base sulla M&S in ambito militare.

Unico requisito essere pronti a immergervi in un mondo di apprendimento coinvolgente e all'avanguardia!

Per ulteriori dettagli e informazioni, clicca qui​​

Approfondimenti

In evidenza