
Presentato un progetto editoriale per la realizzazione di flashcards che raccontano la vita e la storia del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto
Il progetto presentato alla Legione Allievi Carabinieri di Roma rientra nel più ampio progetto di commemorazione, nell’80° anniversario, dei tragici fatti che occorsero dall’inizio della Resistenza italiana contro l’occupante nazista
Roma 21 mag 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 21 maggio 2024, presso la Legione Allievi Carabinieri di Roma, lo Stato Maggiore della Difesa, la Struttura di Missione per gli Anniversari Nazionali e gli Eventi Sportivi Nazionali e Internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Arma dei Carabinieri hanno presentato un progetto editoriale relativo alla realizzazione di flashcards che raccontano la vita e la storia del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L’opera editoriale rientra nel più ampio progetto di commemorazione, nell’80° anniversario, dei tragici fatti che occorsero dall’inizio della Resistenza italiana contro l’occupante nazista.
Oltre ad un folto gruppo di alunni e studenti, al Maggiore Valentina D’Acquisto, discendente di Salvo, hanno presenziato all’evento il Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi, e il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti.
Il progetto mira a fornire, principalmente ai giovani delle scuole primarie e secondarie di primo grado, una lettura della figura di Salvo D’Acquisto con modalità comunicative adeguate ai tempi. Le flashcards sono state realizzate in due versioni, entrambe in lingua italiana e inglese: la prima, destinata agli alunni delle scuole elementari, la seconda per le scuole medie. Ogni carta è stata illustrata con un disegno da un lato e con la didascalia di ciò che il disegno rappresenta sul retro. Tutti i pacchetti di Cards sono dotati di un QR Code attraverso il quale sarà possibile, appena ultimato, utilizzare un software che consentirà di entrare in un gioco finalizzato a far conoscere e imparare, in modo interattivo, la storia e i valori espressi dal sacrificio di Salvo D’Acquisto.
Le cards illustrate rendono l’opera editoriale innovativa e molto piacevole anche sotto il profilo iconografico. Protagonisti della realizzazione grafica del progetto, voluto fortemente dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi, e dal V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, sono stati due talentuosi alunni dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini di Roma, Marco Ferlazzo e Sofia Servidio, che sono stati seguiti e supportati dal Prof. Luca Arduini del medesimo Istituto, e coordinati dalla Dott.ssa Rosanna Cairo, Maestra dell’Istituto comprensivo Piazza Capri di Roma, Curatrice editoriale del progetto.
Le cards sono il frutto di un accordo inter istituzionale - sottoscritto dalla Struttura di Missione Anniversari Nazionali ed eventi Sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, coordinata dalla Dott.ssa Elena Guerri dall’Oro, e lo Stato Maggiore della Difesa - finalizzato a trasmettere a un pubblico giovanissimo i valori e le virtù civiche, attraverso l’esempio imperituro di un italiano che ha onorato il proprio Paese con coraggio e spirito di sacrificio, spinti sino alle estreme conseguenze.