6577c32c-db29-4b68-8444-c36207b340f4

Nave Margottini termina il proprio deployment in nord Europa

La Spezia 07 lug 2023

Nave Margottini termina il proprio deployment in nord Europa
Nave Margottini termina il proprio deployment in nord Europa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il 3 luglio 2023 Nave Carlo Margottini ha fatto rientro nella Stazione Navale di La Spezia, dopo un’intensa attività che in due mesi e mezzo l’ha portata a solcare le onde dell’Oceano Atlantico, del Mare del Nord e del Mar Baltico.

Salpata lo scorso 21 aprile, l’Unità ha fatto rotta verso il Nord Europa per prendere parte ad importanti esercitazioni multinazionali organizzate nella regione, quali la Formidable Shield 23 (FOSH 23), la BALTOPS 2023 e la CONTEX – PHIBEX.

L’impegno più significativo della campagna nei Mari del Nord è stato quello profuso nell’ambito della FOSH, condotta presso il poligono britannico delle Isole Ebridi (Scozia). Durante l’importante attività addestrativa, organizzata a cadenza biennale dalle nazioni aderenti al Maritime Theatre Missile Defence (MTMD) – Forum e incentrata sullo sviluppo di elevate capacità di difesa aerea e anti-missile, notevoli sono stati i risultati ottenuti da Nave Margottini, con l’esecuzione, tra gli altri, del primo ingaggio su bersaglio supersonico, con successiva neutralizzazione, nella storia della Marina Militare.

 La BALTOPS 23 e la CONTEX PHIBEX 23 sono invece esercitazioni multinazionali, organizzate rispettivamente nel Mar Baltico dalla Sesta Flotta della US Navy e nell’Oceano Atlantico dalla Marina Portoghese, che mirano ad accrescere l’integrazione e la cooperazione tra i Paesi alleati e partner regionali in tutte le principali forme di lotta, consolidando di conseguenza le capacità di crisis response. Tali occasioni addestrative si sono rivelate molto preziose anche come banco di prova del primo Littoral Expeditiony Group (LEG), sulla base del concetto di forza navale anfibia scalabile incentrato su una nave da sbarco, Nave San Marco per l’occasione, insieme a una o più unità di supporto e scorta.

A conclusione del deployment, l’equipaggio di Nave Margottini rientra a casa con la soddisfazione di aver profuso il massimo impegno per rappresentare al meglio la Marina Militare e la consapevolezza di aver accresciuto le proprie competenze grazie alla straordinaria esperienza acquisita.

​Nel periodo di attività, l’Unità ha toccato 7 porti in tutta Europa, ovvero Rota (Spagna), Brest (Francia), Faslane (Scozia), Kiel (Germania), Copenhagen (Danimarca), Rotterdam (Paesi Bassi) e Lisbona (Portogallo), percorrendo un totale di 14324 miglia per ben 1373 ore di moto in 74 giorni.​


#UnaForzaperilPaese​


Approfondimenti

In evidenza