
NATO SFA COE: visita di una delegazione dall’Albania
I frequentatori del Corso Superiore di Stato Maggiore presso l’Albanian Armed Forces Defence and Security College, hanno visitato il Centro di Eccellenza della NATO per la SFA

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Oggi la delegazione del Senior Course on Security and Defence Study (SCSDS), composta da 20 Ufficiali internazionali (Albania, Bulgaria, Georgia, Grecia, Italia, Kosovo e Macedonia del Nord), è stata accolta dal Direttore del NATO SFA COE, Colonnello Massimo Di Pietro, che ha presentato un briefing informativo sul ruolo e le principali attività del Centro a supporto dei programmi di implementazione della SFA nella NATO.
Tra i progetti di rilievo, il SENITOFF albanese del COE ha illustrato le risultanze del seminario per la specializzazione degli SFA Advisors e le finalità del gruppo di lavoro internazionale, che in questi giorni si è unito al COE con esperti del Finnish Defense Forces International Center (FINCENT) e del Joint Center for International Security Force Assistance (JCISFA) statunitense, per la certificazione NATO di nuove soluzioni formative sulla SFA.
I frequentatori hanno avuto modo di incontrare il resto dello staff e ricevere ulteriori approfondimenti sulle progettualità editoriali e di ricerca già conclusi e quelli in corso di realizzazione promosse dal Centro nel campo della Defence Capacity Building e della Partnership con la NATO, con le Nazioni Unite e l’Unione Europea.
A seguire, la rappresentanza straniera ha avuto l’opportunità di visitare il Centro di Addestramento al Combattimento (CAT) di secondo livello del Centro di Simulazione e Validazione (Ce.Si.Va.) dell'Esercito, ente preposto all’addestramento e all’approntamento delle unità attraverso sistemi di simulazione LIVE. Il Comandante del CAT Tenente Colonnello Marcello D’Agostino ha spiegato il programma “Sistemi Integrati per l’Addestramento Terrestre”, sottolinenando i vantaggi di questo sistema rispetto alle attività formative tradizionali.
Il responsabile della delegazione albanese Colonnello Razije Mehmeti ha evidenziato come la visita odierna abbia rappresentato un indubbio valore aggiunto alla formazione esperienziale dei frequentatori del corso SCSDS che a breve ricopriranno posizioni di rilievo presso comandi di vertice delle rispettive nazioni o internazionali.
L’intera delegazione ha apprezzato come il NATO SFA COE, grazie alla sinergica collaborazione delle sue Sponsoring Nations (Albania, Austria, Italia e Slovenia), sia un ente di riferimento nel campo della ricerca e della formazione delle attività di Security Force Assistance a beneficio della NATO e dei suoi Partner.
#UnaForzaperilPaese