1afe0302-7511-4123-8199-b67bb86aaeaf

NATO: MCWG-METOC Military Space Weather Panel

L’Aeronautica Militare ha ospitato il 3° meeting del Military Space Weather (MILSWx) Panel, consesso tecnico del NATO Military Committee Working Group on Meteorology and Oceanography

Roma 09 mar 2023

NATO: MCWG-METOC Military Space Weather Panel
NATO: MCWG-METOC Military Space Weather Panel

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi presso la “Casa dell’Aviatore” in Roma, l’Aeronautica Militare ha ospitato il terzo meeting del Military Space Weather (MILSWx) Panel, forum specialistico composto da rappresentanti dei Paesi alleati, delle nazioni partner e della Struttura di Comando NATO (NCS), istituito nel 2022 nell’ambito del Meteorological and Oceanographic (METOC) Military Committee Working Group (MCWG).

Il NATO MCWG (METOC) MILSWx Panel opera con l’intento di favorire l’accrescimento di conoscenze e lo sviluppo di capacità abilitanti nel settore della meteorologia spaziale, a supporto delle operazioni della NATO nei domini aereo, terrestre, marittimo e cibernetico.

In tale ottica, promuove lo sviluppo di sinergie con la comunità scientifica e le organizzazioni internazionali del comparto meteorologico e concorre alla standardizzazione di metodologie e procedure per il supporto alle operazioni NATO.

Le attività sono state aperte dal Generale di Brigata Luca Baione, Capo Ufficio Generale Aviazione Militare e Meteorologia dello Stato Maggiore dell’Aeronautica e Rappresentante Permanente per l’Italia presso l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, delegato dal Sig. Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica per il saluto di benvenuto alle delegazioni internazionali intervenute.

Il Gen. Baione, nel sottolineare l’importanza crescente dello Spazio nelle attività civili e militari e la conseguente necessità di garantire un adeguato sviluppo capacitivo in supporto alle operazioni “safe” e “secure” in tale dominio, ha evidenziato il rilevante ruolo della meteorologia spaziale per l’imprescindibile contributo reso alla Space Situational Awareness, rimarcando l’impegno che l’Aeronautica Militare profonde ed intende garantire in futuro in tutte le attività afferenti al dominio spaziale quale naturale estensione dell’atmosfera terrestre.

Al termine della tre giorni di lavori, i delegati internazionali hanno espresso piena soddisfazione per i progressi compiuti nell’attività specifica del Panel volta sia alla predisposizione di supporti decisionali e di impatti dei fenomeni della meteorologia spaziale sulle operazioni NATO sia all’attività di aggiornamento e standardizzazione dei percorsi formativi e addestrativi nonché di armonizzazione delle pubblicazioni NATO del settore METOC.

Approfondimenti

In evidenza