14be9b42-35ec-4f10-8095-25ad94ff5db6

NATO DACCC: conclusa l’Esercitazione Steadfast Deterrence 2024

L'Esercitazione organizzata dal Supreme Headquarters Allied Powers Europe è durata 10 giorni

Poggio Renatico 03 giu 2024

NATO DACCC: si è conclusa l’Esercitazione Steadfast Deterrence 2024
NATO DACCC: si è conclusa l’Esercitazione Steadfast Deterrence 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dopo dieci giorni di intensa attività, si è conclusa la Steadfast Deterrence 24, un'esercitazione Command Post/Computer Assisted Exercise (CPX/CAX) organizzata dal Comando Supremo di SHAPE (Belgio). L'obiettivo era addestrare il personale della NATO Command Structure (NCS) e della NATO Force Structure (NFS) nel rispetto dei Concetti di Difesa e Deterrenza dell’Area Euro-Atlantica (DDA).

Steadfast Deterrence 24 è stata un'esercitazione non-Article 5 che ha coinvolto più di 100 persone provenienti dal Comando di Componente Aerea di AIRCOM, inclusi membri del Deployable Air Command and Control Centre (DACCC) di Poggio Renatico.

Per la prima volta, è stato testato l’impiego della componente Allied Reaction Force (ARF). Questa componente, cruciale per la NATO, è il risultato delle decisioni prese durante il NATO Summit del 2023 a Vilnius. La ARF consente di avere un ampio numero di forze addestrate nei cinque domini – terra, mare, aria, cyberspazio e spazio – pronte a fronteggiare qualsiasi evenienza.

Il DACCC ha dimostrato ancora una volta l'elevata preparazione del proprio personale nel segmento aero-spaziale. A conferma di ciò, il Vice Comandante, Generale di Brigata Aerea David Morpurgo, che ha ricoperto il ruolo di JFAC Director durante l’esercitazione presso il Comando di AIRCOM in Germania ha dichiarato: "La partecipazione di tutti i 32 Paesi membri dell'Alleanza Atlantica ha dimostrato la coesione della NATO nel condurre operazioni di difesa e deterrenza, fondamentali per il trattato Atlantico".

Non è certo una novità che il Deployable Air Command & Control Centre (DACCC) di Poggio Renatico, nella sua decennale esperienza operativa, si distingua per l'eccellenza e l'alta preparazione del proprio personale, addestrato per gestire con competenza le operazioni aeree in scenari complessi. 

Grazie alla sua struttura flessibile e alla capacità di mobilitazione rapida, il DACCC può essere rischierato in tempi brevi in qualsiasi parte del mondo, garantendo una risposta immediata ed efficiente alle esigenze operative della NATO. 

Questa prontezza operativa rende il DACCC un elemento cruciale per la sicurezza e la difesa aerea dell'Alleanza Atlantica.

#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari