
Museo Storico dei Granatieri di Sardegna: cerimonia di premiazione del progetto “Giovani storie di coraggio e libertà”
Roma 27 mag 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Ministero della Difesa e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio hanno promosso il progetto “Giovani storie di coraggio e libertà”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Lazio.
La Cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra di tutte le opere in concorso ha avuto luogo questa mattina, 27 maggio, presso il Museo Storico dei Granatieri di Sardegna di Roma, diretto dal Colonnello Bruno Camarota.
La cerimonia è avvenuta alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa Senatrice Isabella Rauti, del Vice Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa Generale di Brigata Eugenio Martis e del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regione Lazio Dott.ssa Anna Paola Sabatini.
Queste le scuole vincitrici: per la Categoria Kids l’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Roma per un lavoro su Salvo D’Acquisto, per la Categoria Junior l’Istituto Comprensivo “Porto Romano” di Fiumicino e per quella Senior l’Istituto d’Istruzione Superiore “Magarotto” di Roma.
Il progetto nella sua prima edizione è rivolto alle studentesse e agli studenti della regione Lazio (in futuro verrà esteso agli studenti di tutta Italia) ed ha visto circa 1000 studenti coinvolti, che hanno effettuato un percorso di studio e di riflessione sulla vita dell’eroe che è stato loro assegnato, sulle azioni da lui compiute e sulle vicende storiche che lo hanno visto protagonista. Al riguardo, gli studenti hanno presentato un lavoro artistico ispirato alla storia dell’eroe scelto.
Gli eroi sui quali si sono concentrati i lavori presentati al concorso sono: Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, Maresciallo Capo Simone Cola, Appuntato Ippolito Cortellessa, Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Capitano Mario D’Aleo, Sergente Maggiore Armando Fausto Fabi, Sottotenente Giulio Garbati, Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci, Caporal Maggiore Roberto Marchini, Tenente Andrea Millevoi, Tenente Giulio Ruzzi, Maresciallo di 1ª Classe Giuliano Velardi, Capitano di Vascello Bruno Vianini e Finanziere Antonio Zara.
lI Generale Martis ha voluto fare un sentito ringraziamento rivolgendosi ai ragazzi con queste parole: “con la freschezza e la voglia di fare che avete dimostrato nella realizzazione dei lavori artistici proposti, siete la testimonianza più bella di una scuola che fortemente desidera tramandare valori e tradizioni attraverso il ricordo di molti dei nostri eroi italiani.
Tutti avreste meritato il primo posto, non fosse altro per l’impegno che traspare dai lavori che animano la mostra”, per concludere osservando che “tornerete a casa tutti vincitori perché questo “viaggio” che avete fatto nella vita e nelle imprese degli eroi prescelti, vi ha certamente lasciato un segno interiore importante”.
Assegnate menzioni di merito all’Istituto Comprensivo “Villaggio Prenestino”, all’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Roma, all’Istituto Comprensivo “Via Ormea” di Roma e al Liceo Artistico “Anton Giulio Bragaglia” di Frosinone.