
Il Ministro della Difesa incontra gli atleti olimpici e paralimpici della Difesa che hanno partecipato a Parigi 2024
Roma 23 set 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è tenuto oggi, presso la Biblioteca Centrale di Palazzo Esercito a Roma, l’incontro del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, con le delegazioni degli atleti olimpici e paralimpici della Difesa che hanno partecipato alla recente edizione dei XXXIII Giochi Olimpici e XVII edizione dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
L’incontro che ha visto anche la partecipazione del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, delegato del Capo di Stato Maggiore della Difesa e del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani ha rappresentato un momento di condivisione per i risultati conseguiti dalle delegazioni nel corso delle due manifestazioni sportive appena concluse.
“Avete gareggiato con grande impegno, consapevoli di essere ambasciatori di un patrimonio valoriale che accomuna tutti gli sportivi. Sacrificio, disciplina, correttezza ed altruismo incarnando anche i valori tipici del mondo della Difesa” queste le parole del Sottocapo di SMD che nel suo indirizzo di saluto ha voluto evidenziare il notevole contributo fornito dagli atleti in occasione dei Giochi donando, con le loro vittorie, lustro all’intero Paese riconoscendo nello sport un motore d’inclusione per il superamento di qualsiasi tipo di barriera.
Due gli atleti che sono invece intervenuti in rappresentanza del Team Italia, Matteo Parenzan vincitore della medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici nella specialità di Tennistavolo e il Primo Graduato dell’Esercito Diana Bacosi vincitrice della medaglia d’oro ai Giochi Olimpici nella specialità Tiro a Volo Skeet Misto.
In totale, alla XXXIII edizione dei Giochi Olimpici hanno partecipato per il Team Italia 403 atleti di cui115 atleti militari delle Forze Armate (39 dell’Esercito, 18 della Marina, 25 dell’Aeronautica e 33 dell’Arma dei Carabinieri) vincendo 4 medaglie d’oro, 7 di argento e 8 di bronzo, mentre alla XVII edizione dei Giochi Paralimpici hanno partecipato per il Team Italia 141 Atleti di cui 25 Atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (11 donne e 14 uomini) vincendo in totale 3 medaglie d’oro, 2 di argento e 7 di bronzo in 9 diverse discipline.
Gli Atleti delle quattro Forze Armate che hanno preso parte ai Giochi Olimpici sono tutti provenienti dai Centri Sportivi Militari mentre il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), che quest’anno festeggia il suo decimo anniversario di fondazione, è una polisportiva senza fini di lucro creata nel 2014 e gestita dallo Stato Maggiore della Difesa con l’intento di avviare alla pratica sportiva il personale disabile, militare ed ex militare, per favorirne il recupero non solo fisico, ma anche psicologico.