
Meeting M18 Reliance HE Project
La Difesa continua il suo impegno nella ricerca scientifica

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni 17-18 gennaio 2024 si è tenuto a Roma, presso l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa, il Consortium Meeting M18 del progetto RELIANCE, che ha visto la partecipazione di docenti universitari e ricercatori provenienti da Italia, Belgio, Bulgaria, Grecia, Finlandia, Francia, Spagna, Svizzera e Turchia.
Il progetto RELIANCE mira a rivoluzionare l'approccio alla protezione dagli agenti microbici attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuovi rivestimenti con caratteristiche antimicrobiche, basati su una nuova gamma di nanoparticelle opportunamente funzionalizzate con molecole naturali ad azione microbicida derivate da Oli Essenziali o peptidi ottenuti dalla cheratina animale.
Questi rivestimenti con materiali innovativi sono caratterizzati da elevata biodegradabilità, sostenibilità, assenza di tossicità e durabilità.
Nel corso del meeting il gruppo multidisciplinare di esperti, chimici e biologi, ha presentato i risultati e i progressi ottenuti nell’ambito del progetto finanziato dall'Unione Europea; in particolare l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa ha presentato i dati relativi alla caratterizzazione antimicrobica dei composti bioattivi, additivi mesoporosi e nanorivestimenti ottenuti, considerando un'ampia gamma di batteri e virus, incluso anche SARS-CoV-2.
La collaborazione internazionale che ha caratterizzato questo meeting scientifico ha evidenziato l'importanza del dialogo e dello scambio di conoscenze tra i settori della Difesa e dell’Industria per promuovere l'avanzamento della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni per le sfide attuali e future poste dalla diffusione di agenti patogeni di origine virale, batterica e fungina.