
Marocco: conclusa l'esercitazione African Lion
L’Italian Joint Force Headquarters del COVI ha partecipato all’evento addestrativo più importante organizzato dallo US Africa Command in Marocco

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nelle ultime quattro settimane, personale dell’Italian Joint Force Headquarters (ITA-JFHQ), Comando ad alta prontezza operativa a disposizione del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha preso parte, in Marocco, alla diciannovesima edizione dell’esercitazione multinazionale e interforze African Lion 2023.
La “African Lion”, tenuta con cadenza annuale, è programmata dallo United States Africa Command (AFRICOM) e condotta dalla Southern European Task Force, Africa (SETAF-AF) ed è l’evento addestrativo di maggior rilievo per AFRICOM. Essa prevede lo sviluppo, in diversi Paesi del Continente africano, di esercitazioni con truppe e assetti sul terreno ma anche di attività di pianificazione e condotta delle operazioni da parte di una componente di comando e controllo multinazionale a guida statunitense.
Quest’anno, la African Lion è stata condotta ad Agadir (Marocco), dove ha sede il Souther Zone Headquarters delle Forze Armate marocchine.
Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di incrementare le capacità di cooperazione delle Forze Armate USA con i partners africani (in particolare della regione del Maghreb) e internazionali (presenti la 4th Light Brigade UK e il NATO Rapid Deployable Corps di Solbiate Olona).
Molte le tipologie di attività condotte: dalle Peace Keeping Operations alla Counter Violent Extremist Organizations, sino alle Multi National & Multi Domain Operations, Interoperability and Collaborative Planning.
La partecipazione all’evento addestrativo si è dimostrata una proficua occasione per condividere e incrementare le capacità di condurre il processo di pianificazione di livello operativo, in un contesto multinazionale, multi-agenzia e in tutto lo spettro delle operazioni militari.
#UnaForzaperilPaese