
LAMPO-25: esercitazione federata con la JOINT STARS
L’Italian Joint Force Headquarters del COVI si addestra in operazioni di evacuazione di civili da aree di crisi con il rapido rischieramento di un posto Comando avanzato
Sardegna 12 mag 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Fino al 17 maggio, l’Italian Joint Force Headquarters (ITA JFHQ) condurrà l’esercitazione nazionale Lampo-25, federata con la Joint Stars (JOST) del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
Il JFHQ è un Comando Interforze a livello Brigata, inquadrato nell’ambito del Comandante Operativo di Vertice, estremamente flessibile, a elevata prontezza, proiettabile e deputato principalmente alla pianificazione e direzione di operazioni minori (small scale operations), quali evacuazione di civili da aree di crisi, a supporto dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nonché agli interventi in caso di disastri e assistenza umanitaria.
La Lampo-25 ha lo scopo di verificare la capacità di condurre una Non Combatant Evacuation Operation (NEO) da aree di crisi con una Joint Evacuation Task Force, composta da circa 80 unità, e successivamente prevedere la transizione a operazioni convenzionali nell’ambito di un conflitto. La proiezione avverrà in Sardegna, nelle aree addestrative designate e vedrà la messa in campo di importanti capacità logistiche interforze organiche al JFHQ e ai Reparti e Unità delle Forze Armate partecipanti in supporto.
Il JFHQ si riconfigurerà in una versione più robusta in modo da costituire il Posto Comando alternato della Joint Task Force predisposta per la JOST-25.
La Lampo-25 rappresenta un’importante opportunità per la Difesa per consolidare la capacità di eseguire NEO e contestualmente pianificare, dirigere e condurre small scale operations, poiché pone attenzione alla salvaguardia dei non-combattenti, valorizzando l’addestramento della funzione di Comando e Controllo di un pacchetto di Forze già consolidato.
#UnaForzaperilPaese